CORSO
TEORICO-PRATICO PER DEFINIRE LA STRATEGIA DI INTERVENTO NEL PAZIENTE
IN SOVRAPPESO OD OBESO
SEFAP, Università degli Studi di Milano
Supportato
da un grant educazionale di Abbott Spa
|
INFORMAZIONI
GENERALI SULL'EVENTO
|
CREDITI
DURATA
DEL CORSO
COSTO DI ISCRIZIONE
AREA
TIPOLOGIA
|
14
12 ore
€ 400
Specialistica (Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia,
Medicina interna)
Corsi di formazione e/o applicazione in materia di costruzione,
disseminazione ed implementazione di percorsi diagnostico-terapeutici
|
RESPONSABILI
E CORPO DOCENTE
|
RESPONSABILI
SCIENTIFICI
DOCENTI
COORDINAMENTO
|
Michele
Carruba (Centro di Studio e Ricerca sull'Obesità,
Ospedale Sacco, Università degli Studi di Milano)
Alberico L. Catapano (Centro Aterosclerosi, Ospedale Bassini,
Università degli Studi di Milano)
Michele Carruba (Centro di Studio e Ricerca sull'Obesità,
Dipartimento di Scienze Precliniche Lita Vialba, Ospedale Sacco,
Università degli Studi di Milano)
Alberico L. Catapano (Centro Aterosclerosi, Ospedale Bassini,
Dipartimento di Scienze Farmacologiche, Università degli
Studi di Milano)
Massimo Cuzzolaro (Psichiatria Infantile, Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata")
Elena Tragni (SEFAP, Dip. di Scienze Farmacologiche, Università
degli Studi di Milano)
Roberto Vettor (Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche,
Servizio Terapia Medica, Università degli Studi di Padova)
Elena TRAGNI (SEFAP, Dip. di Scienze Farmacologiche, Università
degli Studi di Milano)
|
SEDI
E DATE DI SVOLGIMENTO DELL'EVENTO DELL'EVENTO
|
8-9
novembre 2002
22-23 novembre 2002
29-30 novembre 2002
|
Roma,
Hotel Aldrovandi Palace
Napoli, Grand Hotel Vesuvio
Milano, Grand Hotel et de Milan
|
OBIETTIVI
|
Gruppo
2 - Miglioramento delle conoscenze e delle competenze professionali
per le principali cause di malattia, con particolare riferimento
alle patologie cardiovascolari, neoplastiche e geriatriche.
In particolare:
fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di: eccesso
ponderale ed obesità (definizione, basi metaboliche, epidemiologia
e rilevanza sociale, interventi sullo stile di vita e farmacologici)
fare acquisire abilità manuali, tecniche o pratiche in tema
di: strategia di intervento per la gestione dell'eccesso ponderale
e dell'obesità (dalla psicologia alla chirurgia)
|
DOCUMENTAZIONE
FORNITA
|
Pubblicazioni
scientifiche di rilievo nell'area
Software per il calcolo del rischio in prevenzione primaria e
secondaria
Floppy disk con l'algoritmo Cartesio
Set di diapositive sull'obesità
Materiale informativo per il paziente
Questionari per la valutazione del comportamento alimentare del
paziente obeso
|
PROGRAMMA
DEL CORSO
|
PRIMA
GIORNATA
12.00
Pranzo
14.00-14.40
14.40-14.55
14.55-15.35
15.35-15.50
Coffee break
16.05-16.45
16.45-17.00
1 7.00-17.40
17.40-17.55
17.55-18.35
18.35-18.50
SECONDA GIORNATA
8.30-10.00
10.00-10.30
Coffee break
10.45-12.30
Pranzo
14.00-15.30
Coffee break
15.45-17.15
17.15-17.55
17.55-18.00
|
Arrivo dei partecipanti
Lezione
frontale
ECCESSO PONDERALE ED OBESITÀ: DEFINIZIONE E BASI METABOLICHE
Dibattito con l'esperto
Lezione frontale
ECCESSO PONDERALE, OBESITÀ, L'INSULINO-RESISTENZA ED IL DIABETE
Dibattito con l'esperto
Lezione
frontale
SINDROME METABOLICA ED OBESITÀ
Dibattito con l'esperto
Lezione frontale
ECCESSO PONDERALE, OBESITÀ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Dibattito con l'esperto
Lezione frontale
ASPETTI PSICOLOGICI E PSICHIATRICI LEGATI ALL'OBESITA'
Dibattito con l'esperto
Lezioni
frontali
INTERVENTI TERAPEUTICI: SUPPORTO PSICOLOGICO, DIETA, INTERVENTI
SULLO STILE DI VITA (ATTIVITÀ FISICA E FUMO), FARMACI E CHIRURGIA
INTEGRAZIONE DEGLI INTERVENTI
Dibattito con l'esperto
Lavoro
in piccoli gruppi
ELABORAZIONE DELLA STRATEGIA DI INTERVENTO IN RELAZIONE A CASI CLINICI
PROPOSTI DALL'ESPERTO
Continuazione
del lavoro di gruppo
Discussione
sui risultati dei lavori di gruppo
(Ciascun gruppo espone quanto elaborato a tutti i partecipanti,
mediante lucidi, ed un esperto coordina la discussione)
Lezione frontale
IL RISCHIO CORONARICO ASSOLUTO
Chiusura del corso
Raccolta dei questionari di apprendimento e delle scheda di valutazione
del corso
|