TREND PRESCRITTIVI ED IMPATTO SULLE SPESE FARMACEUTICHE DEI SARTANI



PRESCRIBING TRENDS AND DRUG BUDGET IMPACT OF THE ARBS IN THE UK
Blak BT, Mullins CD, Shaya FT, et al.
Value in Health 2009; 12:302-308


Questi risultati rivelano uno spostamento nel tempo verso classi generalmente più costose, ma non in particolare verso i sartani; l'utilizzo delle prescrizioni costituisce una parte sempre più rilevante della crescita della spesa farmaceutica antipertensiva, mentre l'importanza dello spostamento da un prodotto ad un altro è in diminuzione.

RIASSUNTO
OBIETTIVI I bloccanti del recettore dell'angiotensina II (Angiotensin II receptor blocker; ARB) o sartani sono stati introdotti nel mercato britannico degli antipertensivi ad un prezzo inferiore rispetto agli altri antipertensivi durante un periodo di progresso dell'evidenza relativa ai trattamenti antipertensivi. Questo studio aveva lo scopo di determinare l'impatto del budget relativo ai farmaci antipertensivi in UK quando è stato commercializzato il primo sartano nel dicembre 2004 e quale proporzione dell'aumento fosse attribuibile direttamente a questa classe di farmaci.
METODI Le prescrizioni di antipertensivi orali sono state identificate dal Health Improvement Network database. I prezzi dei farmaci si basavano sulla lista del Chemist & Druggist aggiornata a gennaio 2005 stimando la crescita reale di spesa. L'aumento della spessa è stato disaggregato in numero di pazienti che ricevevano prescrizioni di farmaci antipertensivi; numero di prescrizioni di antipertensivi per paziente trattato e spesa media farmaceutica per prescrizione di antipertensivo.
RISULTATI La frequenza annuale di prescrizioni di ARB è aumentata dallo 0,04% nel 1995 al 6,57% nel 2004. La spesa per farmaci antipertensivi è stata stimata a £ 465.862.416 nel 1995 e £ 1.458.268.104 nel 2004 (prezzi del 2005), riflettendo un tasso reale di aumento del 213%. L'uso di ARB era responsabile solo per il 9,3% (range 5,8%-12,5%) della spesa farmaceutica media. La prevalenza del trattamento cresceva dall'11,3% nel 1995 al 16,90% nel 2004, mentre il numero medio di prescrizioni per farmaci antipertensivi per paziente aumentava dal 9,34% al 13,46% per anno. La spesa media per prescrizioni di farmaci antipertensivi aumentava nel tempo riflettendo uno spostamento verso terapie più costose.
CONCLUSIONI Gli ARB rispondevano solo per il 9,3% del 213% dell'aumento osservato nella spesa per farmaci antipertensivi dopo la loro introduzione sul mercato. Una porzione sostanziale dell'impatto ha riflesso aumenti nella prevalenza del trattamento e nel numero delle prescrizioni per paziente.