ISTAT: SPESA SOCIALE/SANITÀ 2000-2008



Fonte: ISTAT. 19 gennaio 2011



La spesa per la protezione sociale in Italia è inferiore alla media dei paesi dell'Eurozona. Lo rileva l'Istat nell'analisi sulla spesa delle Amministrazioni pubbliche per funzioni nel confronto internazionale per gli anni 2000-2008 dei paesi appartenenti all'Eurozona.
Comunque l'Italia destina la quota più rilevante della propria spesa pubblica complessiva a questa funzione, e cioè il 37,5% che e' inferiore alla media Ue-16 di 40,1%. La Germania con quasi il 46% è il paese con la percentuale più alta mentre all'ultimo posto e' Cipro con il 22,6%. E in Italia oltre metà delle spesa pubblica e' assorbita da sanità e protezione sociale.
Tra il 2000 e il 2009 la spesa per sanità e sociale e' passata, in valore assoluto, da circa 279 miliardi di euro a 423 miliardi. In termini d'incidenza percentuale, il complesso della spesa per sanità e protezione sociale sul totale della spesa pubblica sale cosi' dal 49,6% del 2000 al 53% del 2009.

COMUNICATO STAMPA

DATI