COSTO-EFFICACIA DELLA CHEMIOPREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO CON TAMOXIFENE NELLE DONNE IN MENOPAUSA



COST-EFFECTIVENESS OF CHEMOPREVENTION OF BREAST CANCER USING TAMOXIFEN IN A POSTMENOPAUSAL US POPULATION
Noah-Vanhoucke J, Green LE, et al.
Cancer, pubblicato on line il 14 marzo 2011


La chemioprofilassi con tamoxifene riduce il rischio di cancro al seno e aumenta l'aspettativa di vita con un rapporto costo-efficacia favorevole se diretta a donne in post-menopausa al di sotto dei 55 anni. Rispetto al non trattamento, ogni 1.000 donne trattate il farmaco ha permesso di guadagnare 29 anni di vita al costo di 11.530 dollari per QALY.

RIASSUNTO
CONTESTO Precedenti analisi di costo-efficacia della terapia con tamossifene hanno considerato la riduzione del rischio di tumore al seno durante trattamento attivo, ma non il suo persistente effetto protettivo dopo il trattamento attivo.
METODI E' stato usato un modello matematico, dettagliato e continuo nel tempo, di tumore al seno e procedure sanitarie per simulare una popolazione in post-menopausa, di età inferiore ai 55 anni, in un trial virtuale che ha confrontato il trattamento con tamossifene vs nessun trattamento, con un follow-up per tutta la vita. Diversamente da un precedente lavoro, il presente modello di terapia con tamossifene si basava su una metanalisi di 4 trial di chemioprevenzione randomizzati, controllati con placebo, sulla riduzione del rischio di cancro al seno continuativa per 10 anni dopo il termine del trattamento. L'incidenza di cancro e i dati di sopravvivenza sono stati derivati dalle Surveillance, Epidemiology and End Results statistics. L'incidenza di patologie diverse dal cancro, gli anni di vita aggiustati per la qualità (QALY), gli utility weights (*) e i costi sono stati derivati dalla letteratura.
RISULTATI Il trattamento con tamossifene (vs nessun trattamento) ha portato a un risparmio di 29 QALY in una popolazione di 1000 donne in menopausa di età <55 anni, con un costo addizionale di $ 333.000 in tutto il tempo di vita della popolazione (rapporto medio di costo/efficacia $ 11.530 per QALY). La terapia con tamossifene, rispetto a nessun trattamento, portava a un risparmio dei costi quando veniva trattata la popolazione a rischio più alto (rischio a 5 anni >=1,7%). I risultati di costo-efficacia erano sensibili ai parametri che caratterizzavano i sintomi della menopausa e gli effetti avversi di tamossifene.
CONCLUSIONI I risultati presentati indicano che la chemioprofilassi con tamossifene nelle donne in menopausa di età <55 anni rappresenta una politica sanitaria costo-efficace che riduce l'incidenza di cancro al seno e migliora l'aspettativa di vita. Focalizzandosi su una popolazione in menopausa al di sotto dei 55 anni si minimizza il rischio di eventi avversi associati alla terapia con tamossifene.

(*) L'impatto della qualità della vita correlata alla salute nel calcolo dei QALY viene misurato mediante gli utility weights basati sulla preferenza, che rappresentano le valutazioni numeriche della convenienza di particolari eventi. Un peso di 1 corrisponde a ottima salute, mentre un peso di 0 corrisponde al peggior stato di salute giudicato equivalente alla morte.