RIASSUNTO
OBIETTIVO Valutare la costo-efficacia del trattamento con statine
basso-dosate nella prevenzione primaria delle patologie vascolari, incorporando
i prezzi correnti, la mancata aderenza (che riduce l'efficacia clinica
mantenendo costi elevati) e i risultati del trial JUPITER recentemente
pubblicati.
DISEGNO Analisi di costo-efficacia utilizzando un modello di Markov.
La
robustezza dei risultati è stata valutata
mediante analisi di sensibilità e una simulazione Monte Carlo.
SETTING Medicina generale in Olanda.
PARTECIPANTI Popolazioni ipotetiche di uomini e donne tra i 45
e i 75 anni senza storia di malattie vascolari e a diversi livelli di
rischio CV (infarto miocardico e ictus) a 10 anni.
INTERVENTI Trattamento giornaliero con basse dosi di statine vs
nessun trattamento per 10 anni.
END POINT PRIMARI Numero di eventi vascolari fatali e non fatali
prevenuti, anni di vita aggiustati per la qualità (QALY), costi
e rapporti di costo-efficacia incrementali in 10 anni.
RISULTATI In un periodo di 10 anni, il costo del trattamento con
statine era di €35.000 ($49.000) per QALY guadagnato negli uomini
di 55 anni con un rischio vascolare a 10 anni del 10%. Il rapporto costo-efficacia
incrementale migliorava all'aumentare del rischio vascolare. Il costo
per QALY variava da circa €5000 a €125.000 quando il rischio
vascolare a 10 anni per un uomo di 55 anni variava dal 25% al 5%. Il rapporto
costo-efficacia incrementale diminuiva lievemente con l'età a parità
di livello di rischio vascolare. I risultati erano sensibili ai costi
del trattamento con statine, all'efficacia delle statine, alla non aderenza,
alla disutilità di assumere quotidianamente il farmaco e all'orizzonte
temporale del modello.
CONCLUSIONI Nella pratica giornaliera, il trattamento con statine
non sembra essere costo-efficace nella prevenzione primaria di popolazioni
a basso rischio vascolare, nonostante il costo ridotto delle formulazioni
generiche. E' necessario migliorare l'aderenza al trattamento per aumentare
il rapporto costo-efficacia della terapia con questi farmaci in prevenzione
primaria.
|