Vi
sono interventi di governo del sistema che possono aiutare a contenere
la crescita della spesa pubblica sanitaria, ma è improbabile che
riescano ad incidere in modo sostanziale sul trend a lungo termine. È
quanto si legge nel Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale
(di seguito il report in lingua inglese), secondo cui nei prossimi 20
anni la spesa sanitaria annua nelle economie avanzate è destinata
a crescere in media del 3% del PIL, diventando il maggiore elemento di
rischio per la sostenibilità fiscale. Un trend in linea con quello
delle ultime 3 decadi, nel corso delle quali, sottolinea il FMI, la spesa
pubblica per la salute è cresciuta rapidamente nelle economie più
sviluppate e in quelle emergenti come conseguenza di una "imitazione"
di effetti e diffusione di nuove tecnologie. E gli anni futuri saranno
ancora più duri per la tenuta dei conti pubblici. In particolare,
la media dell'incremento di spesa nei Paesi europei sarà del 2%,
ma gli Stati Uniti si troveranno a fronteggiare una situazione ben più
difficile, con un aumento pari al 5%.
REPORT
|