STIMA DEI COSTI DEGLI EVENTI CARDIOVASCOLARI NEGLI STATI UNITI



COST ESTIMATION OF CARDIOVASCULAR DISEASE EVENTS IN THE US
O'Sullivan A, Rubin J, Nyambose J, et al.
Pharmacoeconomics, pubblicato on line il 16 maggio 2011


Questo studio fornisce le stime aggiornate dei costi acuti e a lungo termine associati a vari eventi cardiovascolari negli Stati Uniti.

RIASSUNTO
CONTESTO In questo studio sono state sviluppate equazioni di predizione dei costi che facilitano la stima dei costi di diversi eventi cardiovascolari per pazienti con specifiche caratteristiche demografiche e cliniche in diversi orizzonti temporali.
METODI Sono stati utilizzati dati amministrativi e modelli lineari generalizzati per sviluppare equazioni per la previsione dei costi per specifici eventi cardiovascolari, inclusi infarto miocardico (IM), angina, ictus e procedure di rivascolarizzazione. Sono state elaborate equazioni separate per i pazienti con eventi e per controlli appaiati per propensity score. I costi attribuibili sono stati stimati su base mensile per i primi 36 mesi dopo ciascun evento, e successivamente su base annuale, inserendo le differenze nella sopravvivenza tra casi e controlli come fattore nei calcoli longitudinali dei costi. Sono stati usati modelli di regressione per stimare i costi degli eventi ($US, valuta del 2007) per un paziente "medio" in ciascun gruppo di eventi, in diversi periodi di tempo, da 1 mese a tutta la vita.
RISULTATI Quando le equazioni venivano applicate al paziente medio in ciascun gruppo di eventi, i costi attribuibili per ogni evento nella fase acuta (cioè nei primi 3 anni) erano sostanziali (ad esempio, IM $US 73.300; ospedalizzazioni per angina $US 36.000; ictus emorragico non fatale $US 71.600). Inoltre, per la maggior parte degli eventi, i costi cumulativi restavano sostanzialmente più alti tra i casi rispetto ai controlli nel rimanente periodo di vita dei pazienti.
CONCLUSIONI Questo studio fornisce stime aggiornate dei costi medici per eventi cardiovascolari in una popolazione assistita in diversi periodi di tempo. I risultati suggeriscono che l'onere economico delle patologie cardiovascolari sia consistente, sia nella fase acuta che nel lungo termine.

Costi dei singoli eventi cardiovascolari
. Costi attribuibili (costi totali dei casi meno costi totali dei controlli) Costo di eventi fatali
A 1 mese A 12 mesi A 24 mesi A 36 mesi Per gli anni di sopravvivenza .
Infarto miocardico 34.200 55.500 64.900 73.300 55.400 15.400
Arresto cardiaco 34.500 56.500 58.700 62.900 72.200 15.300
Angina 17.300 26.000 31.100 36.000 - -
Ictus ischemico 10.600 18.300 18.800 20.000 4000 9500
Ictus emorragico 39.400 65.500 69.000 71.600 50.600 15.400
By-pass coronarico 31.900 32.900 29.900 28.700 21.300 -
Angioplastica e stent 22.200 31.000 35.900 36.000 40.200 -