NELLE DONNE GIOVANI A BASSO RISCHIO LA MORTALITA' A LUNGO TERMINE
CARDIOVASCOLARE E PER TUTTE LE CAUSE E' MOLTO BASSA


FAVORABLE CARDIOVASCULAR RISK PROFILE IN YOUNG WOMEN AND LONG-TERM RISK OF CARDIOVASCULAR AND ALL-CAUSE MORTALITY
Daviglus ML, Stamler J, Pirzada A, et al.
JAMA 2004; 292:1588-1592



Sebbene i fattori di rischio cardiovascolare negli uomini giovani e negli uomini e nelle donne di mezza età siano stati collegati ad eventi cardiovascolari e a mortalità per tutte le cause, questa relazione nelle donne giovani non è nota.
Non è stato facile valutare l'impatto sulla mortalità nelle donne in età adulta dei fattori di rischio cardiovascolare, in particolare il profilo favorevole (basso-rischio), per le percentuali ridotte di morte a breve termine.
Scopo dello studio è stato determinare nelle donne giovani, la relazione tra livelli dei fattori di rischio coronarico al basale e morte per malattia coronarica (CHD), per malattie cardiovascolari (CVD) e per tutte le cause.
Nell'ambito di uno studio di coorte prospettico, sono state arruolate 7.302 donne di età compresa fra 18 e 39 anni, senza CHD pregressa o anomalie importanti all'elettrocardiografia, selezionate tra il 1967 e il 1973 per lo studio Chicago Heart Association Detection Project in Industry. I gruppi di rischio sono stati definiti utilizzando le linee guida nazionali americane per il valore della pressione arteriosa sistolica e diastolica, il livello di colesterolo serico, l'indice di massa corporea, la presenza di diabete e l'abitudine al fumo. Le partecipanti sono state suddivise in 4 gruppi: basso rischio, 0 fattori di rischio elevato ma 1 o più sfavorevoli, 1 solo fattore di rischio elevato, e 2 o più fattori di rischio elevato.
Gli end-point principali erano: mortalità per tutte le cause, mortalità per CHD e CVD; l'hazard ratio per gli end-point principali ha confrontato il gruppo a basso rischio con gli altri gruppi.
Solamente il 20% dei soggetti rientrava nel gruppo a basso rischio; il 59% aveva livelli elevati di 1 o più fattori di rischio. Durante un follow-up medio di 31 anni, si sono verificati 47 decessi per CHD, 94 per CVD e 469 per tutte le cause. La percentuale di morte per CVD, aggiustata per l'età, per 10.000 anni-persona, era inferiore per le donne a basso rischio ed aumentava con il numero dei fattori di rischio, ad es. 1,5, 1,7, 5 e 9,1 per basso rischio, 0, 1 e 2 o più fattori di rischio, rispettivamente. L'hazard ratio multivariato, per la mortalità CVD nelle donne a basso rischio era 0,19 (Intervallo di Confidenza al 95% 0,08-0,45), confrontato con le donne con 2 o più fattori di rischio elevato. Pattern simili si sono osservati per la mortalità CHD e per tutte le cause e per entrambe le razze nera e bianca.
Nelle donne in giovane età con livelli favorevoli di tutti i 5 maggiori fattori di rischio, gli eventi CHD e CVD sono rari; le mortalità a lungo termine e per tutte le cause sono inferiori rispetto agli altri gruppi della popolazione.