LA CISTATINA C, MARKER DI FUNZIONALITA' RENALE, SAREBBE UN FORTE PREDITTORE INDIPENDENTE DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI



CYSTATIN C AND THE RISK OF DEATH AND CARDIOVASCULAR EVENTS AMONG ELDERLY PERSONS
Shlipak MG, Sarnak MJ, Katz R, Fried LF, et al.
N Engl J Med 2005; 352:2049-2060


CONTESTO La cistatina C è un indicatore serico di funzionalità renale che sembra essere indipendente dall'età, dal sesso e dalla massa muscolare magra. Sono state messe a confronto i livelli di creatinina con quelli di cistacina C quali predittori di mortalità da cause cardiovascolari e da tutte le cause nel Cardiovascular Health Study, uno studio di coorte su persone anziane che vivono nella comunità.
METODI La creatina e la cistatina C sono state misurate su campioni di siero ottenuti da 4637 partecipanti allo studio, visitati nel 1992 o nel 1993; il follow-up è proseguito fino al 30 giugno 2001. Per ogni misura, la popolazione in studio è stata divisa in quintili, con il quinto quintile suddiviso in terzi (designati in 5a, 5b e 5c).
RISULTATI I più alti livelli di cistatina C erano direttamente associati, in modo dose-reazione, al più alto rischio di morte per tutte le cause. Comparato con il primo quintile, gli hazard ratios (intervallo di confidenza al 95%) per morte erano i seguenti: secondo quintile 1,08 (0,86-1,35); terzo quintile 1,23 (1,00-1,53); quarto quintile 1,34 (1,09-1,66); quintile 5a 1,77 (1,34-2,26); quintile 5b 2,18 (1,72-2,78); quintile 5c 2,58 (2,03-3,27). Al contrario, l'associazione delle categorie di creatina con la mortalità da tutte le cause era a forma di J. Confrontato con i due quintili più bassi combinati (livelli di cistatina C, < o = 0,99 mg/L), il quintile più alto di cistatina C (> o = 1,29 mg/L) era associato in modo significativo ad un elevato rischio di morte per cause cardiovascolari (hazard ratio 2,27; 1,73-2,97), infarto miocardico (1,48; 1,08-2,02) e ictus (1,47; 1,09-1,96) dopo un aggiustamento multivariato. Il quinto quintile di creatina, paragonato con il prima, non era associato in modo indipendente a nessuno di questi tre esiti.
CONCLUSIONI La cistatina C, un parametro serico di funzionalità renale, è un predittore di rischio di morte e di eventi cardiovascolari nelle persone anziane, più forte rispetto alla creatina.

Livelli di cistatina C e rischio di morte per tutte le cause

Livelli di cistacina C (mg/L)
Hazard ratio (aggiustato)(IC 95%)
Quintile 1 (=0,89)
1,00
Quintile 2 (0,0-0,99)
1,08 (0,86-1,35)
Quintile 3 (1,00-1,10)
1,23 (1,00-1,53)
Quintile 4 (1,11-1,28)
1,34 (1,09-1,66)
Quintile 5a (1,29-1,39)
1,77 (1,34-2,26)
Quintile 5b (1,40-1,59)
2,18 (1,72-2,78)
Quintile 5c (=1,60)
2,58 (2,03-3,27)

Livelli di creatina e rischio di morte da tutte le cause

Livelli di creatina (valori negli uomini e nelle donne)(mg/L)
Hazard ratio (aggiustato) (IC 95%)
Quintile 1 (=0,85/0,65)
1,00
Quintile 2 (0,86-1,05/0,66-0,75)
0,70 (0,57-0,85)
Quintile 3 (1,06-1,15/0,76-0,85)
0,84 (0,68-1,04)
Quintile 4 (1,16-1,25/0,86-0,95)
0,83 (0,66-1,03)
Quintile 5a (1,26-1,35/0,96-1,05)
1,00 (0,79-1,27)
Quintile 5b (1,36-1,55/1,06-1,15)
0,95 (0,74-1,22)
Quintile 5c (=1,56/1,16)
1,48 (1,18-1,85)

Rischio aggiustato per morte CV, IM, e ictus nel quintile più alto (>1,29 mg/L) vs il più basso (< 0,99 mg/L) di cistatina C

End point
Hazard ratio (IC 95%)
Morte CV
2,27 (1,73-2,97)
IM
1,48 (1,08-2,02)
Ictus
1,47 (1,09-1,96)