TRENDS
IN SERUM LIPIDS AND LIPOPROTEINS OF ADULTS, 1960-2002
Carroll MD, Lacher DA, Sorlie PD, et al.
JAMA 2005; 294:1773-1781
RIASSUNTO
CONTESTO I livelli serici di colesterolo totale (CT) ed LDL (C-LDL)
contribuiscono significativamente all'aterosclerosi e alle sue conseguenze
cliniche. Precedenti analisi dei dati dal National Health and Nutrition
Examination Surveys (NHANES) hanno mostrato che i livelli medi
di CT negli adulti americani sono diminuiti dal 1960-1962 al 1988-1994
e i livelli medi di C-LDL (disponibili dal 1976) sono diminuiti tra il
1976-1980 e il 1988-1994.
OBIETTIVO Esaminare i trend dei livelli serici lipidici negli adulti
americani tra il 1960 e il 2002, con particolare attenzione ai cambiamenti
verificatisi a partire dalle indagini del NHANES 1988-1994.
METODI Le misurazioni dei lipidi ematici sono state effettuate
su un numero di soggetti che va da 6098 a 15719 adulti, esaminati in 5
distinti studi cross-selectional della popolazione americana durante i
periodi 1960-1962, 1971-1974, 1976-1980, 1988-1994 e 1999-2002.
END POINT PRIMARIO Livelli serici medi di CT, C-LDL e C-HDL e la
media geometrica dei livelli serici di trigliceridi (TG); percentuale
di adulti con un livello serico di colesterolo totale di almeno 240 mg/dL
(>=6,22 mmol/L).
RISULTATI Tra i periodi 1998-1994 e 1999-2002, il livello serico
medio di CT negli adulti con età maggiore o uguale a 20 anni è
diminuito da 206 mg/dL (5,34 mmol/L) a 203 mg/dL (5,26 mmol/L) (p=0,009),
i livelli medi di C-LDL da 129 mg/dL (3,34 mmol/L) a 123 mg/dL (3,19 mmol/L)
(p<0,001). La riduzione maggiore è stata osservata negli uomini
di 60 anni e nelle donne di 50. La percentuale di adulti con livelli di
CT di almeno 240 mg/dL (>=6,22 mmol/L) è diminuita dal 20% durante
il 1998-994 al 17% durante il 1999-2002 (p<0,001). Non si sono verificati
cambiamenti nei livelli medi di C-HDL e aumenti significativi della media
geometrica dei livelli di TG (p=0,06).
CONCLUSIONI La diminuzione dei livelli di CT osservata durante
il periodo 1960-1994 e dei livelli di C-LDL durante il periodo 1976-1994
è continuata anche negli anni 1999-2002 negli uomini dai 60 ai
74 anni e nelle donne dai 50 ai 74 anni. E' stato raggiunto il valore
target di non più del 17% di adulti americani con un livello di
CT >=240 mg/dL (>=6,22 mol/L), che si era prefisso il Healthy
People 2010. L'incremento della proporzione di adulti che utilizzano
una terapia ipolipemizzante, in particolare nei gruppi di età avanzata,
ha probabilmente contribuito alle diminuzioni osservate. L'aumentata prevalenza
di obesità nella popolazione americana può aver contribuito
all'incremento dei livelli medi serici dei TG.
|