NELLA COORTE AMERICANA NHANES E' STATA VALUTATA LA DISTRIBUZIONE DI FATTORI DI RISCHIO EMERGENTI E DI QUELLI LEGATI ALLO STILE DI VITA UTILIZZANDO L'ALGORITMO DI FRAMINGHAM




DISTRIBUTION OF LIFESTYLE AND EMERGING RISK FACTORS BY 10-YEAR RISK FOR CORONARY HEART DISEASE
Ajani UA, Ford ES, McGuire LC
European Journal of Cardiovascular Prevention and Rehabilitation 2006, 13:745-752

La valutazione dei livelli di nuovi fattori di rischio biochimici e legati allo stile di vita può essere utile nella stima del rischio di incorrere in malattie coronariche (CHD).

RIASSUNTO
CONTESTO Il Framingham risk score è stato usato per la valutazione del rischio CHD. Recentemente, è stata posta l'attenzione su fattori di rischio addizionali non inclusi nell'algoritmo di Framingham, che potrebbero migliorare la valutazione del rischio. Questi fattori di rischio includono misure di obesità, come l'indice di massa corporea (IMC) e la circonferenza vita, marker infiammatori come la proteina C-reattiva (PCR) e la conta dei globuli bianchi, fattori trombogenici, come il fibrinogeno, e altri fattori di rischio non lipidici, come l'omocisteina, l'emoglobina glicosilata e l'albuminuria. È stata esaminata la distribuzione dello stile di vita e di fattori di rischio emergenti utilizzando la stima del rischio CHD a 10 anni, effettuata con la funzione di Framingham.
METODI E' stato calcolato il rischio CHD a 10 anni (categorie: <10%, 10-20% e >20%) per 8355 partecipanti al National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) dal 1999 al 2002 usando il Framingham risk score modificato dalle linee guida del National Cholesterol Educational Program Adult Treatment Panel III. È stata esaminata la prevalenza dei fattori di rischio relativi allo stile di vita (IMC e circonferenza vita) e di diversi fattori di rischio emergenti (PCR, conta dei globuli bianchi, fibrinogeno, omocisteina, emoglobina glicosilata, albuminuria) così come la prevalenza di alto rischio CHD in base ai livelli di questi fattori di rischio.
RISULTATI Tutti i fattori di rischio CHD esaminati erano significativamente associati all'aumento del rischio CHD a 10 anni tra uomini e donne. Gli Odds di appartenere al gruppo con il rischio più elevato erano maggiori per i livelli più alti dei fattori di rischio esaminati. Le medie di molti fattori di rischio erano leggermente maggiori nelle donne che negli uomini. Proporzioni alquanto ampie di partecipanti con rischio CHD a 10 anni più basso avevano alti livelli di fattori di rischio emergenti e/o legati allo stile di vita: 60,8% erano sovrappeso, 33,8% avevano alte concentrazioni di PCR, 24,1% aveva livelli serici di fibrinogeno >400 mg/dL e 6% aveva un rapporto albumina/creatina >=30).
CONCLUSIONI Stile di vita e fattori di rischio emergenti, in aggiunta a quelli inclusi nel Framingham risk score, possono essere importanti nella stima del rischio CHD.