PRESSIONE SANGUIGNA NEGLI ADOLESCENTI




WATCH THOSE BOYS: MALE BP SHOOTS UP IN ADOLESCENCE
Fonte: theheart.org. 4 dicembre 2006


La pressione arteriosa è più alta nei ragazzi che nelle ragazze e questa differenza persiste durante l'adolescenza; inoltre aumenta con l'età.

Uno studio canadese mostra che mentre la pressione arteriosa sistolica (PAS) rimane stabile per un periodo di oltre 4 anni nelle adolescenti, aumenta di almeno il 20% per anno nei ragazzi della stessa età. I ricercatori hanno ottenuto i dati sulla PA dallo studio Natural History of Nicotine Dependence in Teens (NDIT), che ha arruolato 1267 studenti (614 ragazzi, 653 ragazze) dalle scuole secondarie di Montreal. Hanno iniziato la partecipazione allo studio nel 1999 (a 13 anni) e la loro pressione è stata misurata a 13, 15 e 17 anni; hanno anche risposto a domande sulla loro attività fisica.
Dopo correzione per i fattori confondenti, la probabilità di avere una PAS alta tra i ragazzi rispetto alle ragazze era 1,29 a 13 anni, 1,98 a 15, e 2,74 a 17. I ragazzi costituivano approssimativamente il 50% dei soggetti con una PAS alta alle prime due misurazioni, ma questo valore cresceva al 67% all'età di 17 anni. La principale scoperta è stata che il rischio di PAS alta rimaneva invariato tra le ragazze, mentre cresceva del 19% ogni anno tra i ragazzi.
Gli autori sottolineano che i ragazzi sono meno propensi a ricercare il supporto dei farmaci, e ciò è sfavorevole se i primi segni di ipertensione si sviluppano nell'adolescenza: più a lungo l'ipertensione resta incontrollata, più alto è il rischio di sviluppare aterosclerosi, patologie cardiache e ictus.
Lo studio ha anche riscontrato che una carenza di esercizio fisico e uno stile di vita sedentario aumentano il rischio di PAS alta sia nei ragazzi che nelle ragazze. Più ore i ragazzi trascorrono in attività sedentarie (seduti a computer, giocando con video-games, navigando su internet, guardando la televisione), maggiore è il rischio di avere una PAS elevata. Si è osservato un aumento del rischio del 17% per ogni cinque ore di attività sedentarie.
La diagnosi precoce di ipertensione consente interventi tempestivi ed efficaci, spesso attraverso semplici variazioni della dieta o incremento dell'esercizio fisico.