AN
ACCURATE RISK SCORE BASED ON ANTHROPOMETRIC, DIETARY, AND LIFESTYLE FACTORS
TO PREDICT THE DEVELOPMENT OF TYPE 2 DIABETES
Schulze M, Hoffmann K, Boeing H et al.
Diabetes Care 2007; 30:510-515
È stato sviluppato un sistema accurato per il calcolo del rischio
di diabete di tipo 2 basato su fattori quali dati antropometrici e relativi
alla dieta e allo stile di vita.
RIASSUNTO
OBIETTIVO Si è voluto sviluppare un sistema preciso per
il calcolo del rischio al fine di analizzare un'ampia popolazione e individuare
i soggetti ad alta probabilità di sviluppare diabete di tipo 2,
basandosi su misurazioni non invasive dei principali fattori di rischio
in popolazioni studiate in Germania.
DISEGNO DELLA RICERCA E METODI E' stato utilizzato uno studio di
coorte prospettico (European Prospective Investigation into Cancer
and Nutrition, [EPIC]-Potsdam Study) su 9.729 uomini
e 15.438 donne di età compresa tra 35 e 65 anni per ricavare un
punteggio di rischio (risk score) in grado di prevedere l'incidenza
di diabete di tipo 2. Sono stati utilizzati i coefficienti del modello
di regressione multivariata di Cox per pesare ciascuna variabile nel calcolo
dello score. Per la validazione sono stati impiegati i dati dall'EPIC-Heidelberg,
dal Tubingen Family Study per il diabete di tipo 2 (TUF),
e dal Metabolic Syndrome Berlin Potsdam (MeSyBePo) Study.
RISULTATI Informazioni su età, circonferenza vita, altezza,
storia di ipertensione, attività fisica, fumo e consumo di carne
rossa, pane integrale, caffé e alcool hanno costituito il German
Diabetes Risk Score (media 446 punti [intervallo 118-983]). La probabilità
a 5 anni di sviluppare diabete nell'EPIC-Potsdam Study aumentava
dallo 0,3% per 300 punti al 23,2% per 750 punti. L'area sotto la curva
ROC era 0,84 nell'EPIC-Potsdam Study e 0,82 nell'EPIC-Heidelberg
Study. I coefficienti di correlazione tra il German Diabetes Risk
Score e la sensibilità all'insulina in individui non diabetici
erano -0,56 per lo studio TUF e -0,45 per lo studio MeSyBePo.
I valori di ROC per il diabete non diagnosticato erano 0,83 per lo studio
TUF e 0,75 per lo studio MeSyBePo.
CONCLUSIONI Il German
Diabetes Risk Score è uno strumento accurato per identificare
individui con diabete di tipo 2 non diagnosticato o ad alto rischio di
sviluppare la patologia.
|