STATINE E CANCRO AL POLMONE



STATINS REDUCE THE RISK OF LUNG CANCER IN HUMANS: A LARGE CASE-CONTROL STUDY OF US VETERANS.
Khurana V, Bejjanki HR, Caldito G, Owens MW
Chest 2007; 131:1282-8


L'uso di statine protratto per almeno 6 mesi era associato ad una riduzione del rischio di cancro al polmone; questi risultati assegnano alle statine un ruolo potenziale nella chemioprevenzione primaria di uno dei tumori più diffusi.

RIASSUNTO
CONTESTO Le statine sono comunemente usate come agenti ipocolesterolemizzanti e sono note per la capacità di sopprimere la crescita di cellule tumorali in vari modelli animali ed in vitro.
METODI Sono state studiate le associazioni tra cancro al polmone e uso di statine nei pazienti arruolati nel Veterans Affairs (VA) Health Care System. E' stato condotto uno studio retrospettivo caso-controllo, innestato in uno studio di coorte, usando dati raccolti in senso prospettico dal database Veterans Integrated Service Networks 16 VA per il periodo 1998-2004. Sono stati analizzati i dati di 483.733 pazienti da 8 Stati del centro-sud degli Stati Uniti. Le variabili primarie di interesse sono state il cancro ai polmoni e l'uso di statine precedenti alla diagnosi del tumore. E' stata effettuata l'analisi logistica di regressione multipla per l'aggiustamento di covariabili che includevano: l'età, il sesso, l'indice di massa corporea, il fumo, il diabete e la razza. Sono stati utilizzati software appositi per le valutazioni statistiche.
RISULTATI Dei 483,733 pazienti studiati, 163.662 (33,8%) hanno assunto statine e 7.280 (1,5%) hanno avuto una diagnosi precoce di tumore al polmone. L'uso di statine per oltre 6 mesi è stato associato al rischio di riduzione del tumore al polmone del 55% (odds ratio aggiustato 0,45; IC al 95% 0,42-0,48; p<0,01). Inoltre, l'effetto protettivo della statina è stato osservato in gruppi differenti di età e di razza, indipendentemente dalla presenza di diabete, fumo o assunzione di alcol.
CONCLUSIONI Le statine sembrano essere protettive contro lo sviluppo del cancro al polmone. Saranno necessari ulteriori studi per definire l'utilità clinica delle statine come agenti chemio-protettivi.

Durata dell'uso di statine
Odds ratio aggiustati (IC al 95%)
0-6 mesi
2,32 (2,05-2,63)
>6 mesi
0,45 (0,42-0,48)
6 mesi-1 anno
0,75 (0,63-0,89)
1-2 anni
0,70 (0,61-0,79)
2-4 anni
0,49 (0,44-0,55)
>4 anni
0,23 (0,20-0,26)