PROTEINA C-REATTIVA E PROGRESSIONE DI ATEROSCLEROSI CORONARICA PRECOCE: DIFFERENZE TRA I SESSI



HIGH-SENSITIVITY C-REACTIVE PROTEIN IS INDEPENDENTLY ASSOCIATED WITH EARLY CAROTID ARTERY PROGRESSION IN WOMEN BUT NOT IN MEN: THE INVADE STUDY
Sander K, Horn CS, Briesenick C, Sander D
Stroke 2007; 8:2881-2886


Sono state ipotizzate differenze tra i due sessi per quanto riguarda l'effetto della proteina C-reattiva ad alta sensibilità e la progressione dell'ispessimento dell'intima-media carotidea; per esaminare la questione sono stati analizzati i dati di un ampio campione dello studio INVADE.

RIASSUNTO
CONTESTO E SCOPO La proteina C-reattiva ad alta sensibilità (PCR) è nota per la sua associazione con l'aterosclerosi e gli eventi cardiovascolari. Esistono informazioni limitate riguardo l'importanza delle differenze di sesso per l'associazione tra questo fattore e la progressione di stadi precoci dell'aterosclerosi. Perciò sono stati analizzati gli effetti della PCR ad alta sensibilità sulla progressione dell'aterosclerosi carotidea precoce e sui principali fattori di rischio vascolare negli uomini e nelle donne.
METODI Sono stati analizzati i dati di INVADE (Intervention Project on Cerebrovascular Diseases and Dementia nella comunità di Ebersberg, Baviera), uno studio prospettico di popolazione. In aggiunta ai comuni fattori di rischio, sono state effettuate misurazioni dell'ispessimento dell'intima-media carotidea al basale e dopo 2 anni.
RISULTATI I dati completi al basale erano disponibili per 3387 soggetti, comprese 2001 donne, mentre i dati completi del follow-up erano disponibili per 2346 soggetti. All'interno di questa popolazione in studio, le donne avevano un'età maggiore e pressione sistolica e livelli di colesterolo più alti. Le prevalenze dell'abitudine al fumo e dell'ischemia cardiaca erano superiori negli uomini. L'ispessimento dell'intima-media carotidea al basale era significativamente maggiore negli uomini rispetto alle donne (0,82 mm; IC al 95% 0,812-0,834 mm versus 0,77 mm; IC al 95% 0,763-0,779 mm; p<0,0001). La progressione dell'ispessimento dell'intima-media carotidea, dopo aggiustamento per i fattori di rischio, era significativamente associato alla PCR ad alta sensibilità nelle donne (p=0,006), ma non negli uomini (p=0,39).
CONCLUSIONI L'associazione tra PCR ad alta sensibilità e progressione dell'aterosclerosi carotidea precoce mostra differenze tra i due sessi. Queste differenze dovrebbero essere tenute in considerazione in ulteriori studi di analisi del ruolo dell'infiammazione nelle malattie cardiovascolari e nell'aterosclerosi.