CAUSE-SPECIFIC
EXCESS DEATHS ASSOCIATED WITH UNDERWEIGHT, OVERWEIGHT, AND OBESITY
Flegal KM, Graubard BI, Williamson DF, Gail MH
JAMA 2007; 298:2028-2037
Lo studio ha mostrato un'associazione tra sottopeso ed aumento della
mortalità per cause diverse dal cancro e una relazione inversa
tra sovrappeso e mortalità complessiva; l'obesità era invece
associata ad un incremento significativo della mortalità per CVD,
diabete e nefropatie.
RIASSUNTO
CONTESTO Non sono stati riportati dati sull'associazione tra l'indice
di massa corporea (IMC) e la mortalità causa-specifica nella popolazione
statunitense.
OBIETTIVO Stimare l'eccesso di morti causa-specifiche associato
a sottopeso (IMC <18,5), sovrappeso (IMC 25-30) ed obesità (IMC
>=30).
DESIGN, SETTING E PARTECIPANTI I rischi relativi di mortalità
causa-specifica nell'ambito del National Health and Nutrition Examination
Survey (NHANES) I (1971-1975), II (1976-1980) e III (1988-1994),
con follow-up per la mortalità fino al 2000 (571.042 anni-persona
di follow-up), sono stati combinati con i dati sull'IMC e altre covariate
ricavate dal NHANES 1999-2002, con informazioni sulle cause di
morte di 2,3 milioni di adulti con età >=25 anni ottenute dai
dati relativi alle statistiche statunitensi sui dati vitali nel 2004.
END POINT PRIMARIO
Eccesso di morti causa-specifiche nel 2004 in relazione ai livelli di
IMC per categorie di malattie cardiovascolari, cancro e altre cause (diverse
dal cancro e dalle CVD).
RISULTATI Sulla base del follow-up complessivo, il sottopeso era
associato ad un significativo aumento della mortalità per cause
diverse dal cancro e dalle CVD (23.455 morti in eccesso; IC al 95% da
11.848 a 35.061), ma non associato alla mortalità per cancro o
per CVD. Il sovrappeso era associato ad una significativa riduzione della
mortalità per cause diverse dal cancro e dalle CVD (-69.299 morti
in eccesso; IC al 95% da -100.702 a -37.897), ma non associato alla mortalità
per cancro o per CVD. L'obesità era associata ad un significativo
aumento della mortalità per CVD (112.159 morti in eccesso; IC al
95% da 87.842 a 136.476), ma non associata alla mortalità per cancro
o per cause diverse da cancro e CVD. In ulteriori analisi, il sovrappeso
e l'obesità combinati erano associati ad un aumento della mortalità
per patologie epatiche e renali (61.248 morti in eccesso; IC al 95% da
49.685 a 72,811) e ad una riduzione della mortalità per cause diverse
da cancro e CVD (-105.572 morti in eccesso; IC al 95% da -161.816 a -49.328).
L'obesità era associata ad un aumento della mortalità per
tumori ritenuti correlati all'obesità stessa (13.839 morti in eccesso;
IC al 95% da 1920 a 25.758), ma non associata alla mortalità per
altri tumori. Confronti tra le tre survey suggerivano un decremento dell'associazione
tra obesità e mortalità cardiovascolare nel tempo.
CONCLUSIONI L'associazione IMC-mortalità varia a seconda
della causa di morte. Questi risultati aiutano a chiarire l'la correlazione
tra IMC e mortalità per tutte le cause.
|