Fonte: Adnkronos Salute. 14 aprile 2008
Al meeting dell'American Association of Cancer Research di San Diego sono
stati presentati i risultati di uno studio su 184 mila donne che rivelano
un'associazione tra il consumo di alcolici e il rischio di tumore al seno.
Bere alcol potrebbe aumentare il rischio di cancro al seno nelle donne
già in menopausa. A suggerire il 'link' è uno studio condotto
da Jasmine Lew, ricercatrice del National Cancer Institute americano,
che ha analizzato i dati di oltre 184 mila appartenenti al "gentil
sesso" più avanti con l'età, riportando i risultati
delle sue indagini al meeting dell'American Association of Cancer Research
in corso a San Diego (Usa). La scienziata - riporta Reuters - ha rilevato
che le donne abituate a consumare uno o due drink alcolici al giorno devono
fare i conti con un aumento del pericolo di ammalarsi di cancro al seno
di ben il 32%. Mentre per quelle che superano i tre bicchieri di alcol
al dì, il rischio aumenta del 51%. Lew pensa che "i risultati
dello studio avallino l'ipotesi secondo cui l'alcol interferirebbe col
metabolismo degli ormoni estrogeni, aumentando le chance di sviluppare
la malattia neoplastica. E' comunque ancora troppo presto per elaborare
raccomandazioni pubbliche sul limite del consumo giornaliero di alcol
per la prevenzione del tumore della mammella. Ma - conclude - è
bene che le donne parlino col proprio medico dei pericoli che si corrono
consumando vino, birra o qualsiasi altro tipo di bevanda alcolica".
|