PREVALENCE AND EXTENT OF DYSLIPIDEMIA AND RECOMMENDED LIPID LEVELS
IN US ADULTS WITH AND WITHOUT CARDIOVASCULAR COMORBIDITIES: THE NATIONAL
HEALTH AND NUTRITION EXAMINATION SURVEY 2003-2004
Ghandehari H, Kamal-Bahl S, Wong ND
Am Heart J 2008; 156:112-9
Un nuovo studio mostra che, nonostante la tendenza a portare il colesterolo
LDL a livelli sempre più bassi con la terapia farmacologica, spesso
il controllo lipidico complessivo non è ottimale, specie negli
individui con co-morbidità cardiovascolari.
RIASSUNTO
CONTESTO Nonostante la vasta diffusione delle linee guida del National
Cholesterol Education Program (NCEP), dati americani di recente pubblicazione
mostrano che l'estensione del trattamento e il controllo dell'ipercolesterolemia
rimangono scarsi. Negli anni 1999-2000 solo il 35% degli adulti erano
a conoscenza di essere ipercolesterolemici, il 12% era trattato e il 5%
era controllato a livelli di colesterolo totale <200 mg/dL. Tra gli
americani adulti diabetici oltre il 70% non è a target per il colesterolo
LDL e solo il 3% ha livelli di C-LDL, C-nonHDL, C-HDL, trigliceridi nei
range raccomandati. Inoltre, solo un quinto dei pazienti in prevenzione
secondaria presentano concentrazioni di LDL-C <100 mg/dL. Questo studio
ha valutato la proporzione di adulti americani, con o senza queste condizioni,
con livelli di C-LDL, C-nonHDL, C-HDL e trigliceridi adeguati ai valori
raccomandati.
METODI Sono stati analizzati i dati di adulti con >=20 anni,
tenuti a digiuno per almeno 8 ore (n =2.883, pesati sulla popolazione
americana di 128.5 milioni) nel National Health and Nutrition Examination
Survey 2003-2004, una survey trasversale rappresentativa a livello
nazionale. È stato determinato il numero di adulti a target, in
base ai lvelli raccomandati dal National Cholesterol Education Program,
per C-LDL, C-nonHDL, C-HDL, trigliceridi e lipidi combinati, stratificando
per sesso, classe d'età, gruppo etnico e presenza di comorbidità.
RISULTATI Sebbene l'85-89% dei soggetti senza CVD o patologie correlate
fosse a target per i livelli raccomandati di C-LDL, C-nonHDL, C-HDL e
trigliceridi, solo il 36-37% di quelli con CVD o patologie correlate era
a target per C-LDL e C-nonHDL, e solo il 17% lo era per tutti i livelli
lipidici. I soggetti trattati, rispetto a quelli non trattati, avevano
livelli significativamente più bassi di C-LDL (112,3 vs 156,7 mg/dL;
p <0,001) e C-nonHDL (145,9 vs 188,7 mg/dL; p <0,001), ma livelli
simili di C-HDL (52,0 vs 50,1 mg/dL; p =0,09) e trigliceridi (160,1 vs
148,7 mg/dL; p =0,20).
CONCLUSIONI Nonostante il miglioramento del controllo della colesterolemia
LDL, molti adulti, specie quelli con CVD o patologie correlate, non rientrano
nei livelli lipidici raccomandati. Sono necessari ulteriori tentativi
volti a migliorare il trattamento della dislipidemia. L'approccio più
semplice, riferiscono i ricercatori, prevede l'utilizzo di statine ed
un adeguato supporto del medico nel fornire consigli relativi allo stile
di vita (dieta ed esercizio fisico) allo scopo di raggiungere il peso
corporeo ideale ed ottenere un adeguato controllo di tutti i livelli lipidici.
Distribuzione
dei livelli lipidici e proporzione di soggetti a target
|
Campione
n (N)
|
C-LDL
(mg/dL)
|
C-nonHDL
(mg/dL)
|
C-HDL
(mg/dL)
|
Trigliceridi
(mg/dL)
|
Percentuale
a target
|
|
|
Media
|
%
a target
|
Media
|
% a target
|
Media
|
%
a livelli normali
|
Media
|
%
a livelli normali
|
Tutti
i lipidi
|
Totale |
2883
(128,5 M)
|
118,7
|
71,9
|
146,0
|
71,2
|
54,3
|
73,2
|
129,5
|
73,6
|
47,4
|
SESSO |
Uomini |
1410
(62,2 M)
|
120,5*
|
68,5**
|
150,1***
|
66,2***
|
48,9***
|
77,3***
|
141,0***
|
68,7***
|
45,3
|
Donne
|
1473
(66,3 M)
|
116,9
|
75,1
|
142,1
|
76,0
|
59,4
|
69,5
|
118,6
|
78,2
|
49,4
|
CLASSI
DI ETA' |
20-29 |
537
(24,4 M)
|
103,7***
|
89,8***
|
126,0***
|
89,0***
|
53,7
|
75,6*
|
104,8***
|
83,7***
|
63,6
|
30-39 |
483
(25,9 M)
|
119,7
|
83,5
|
145,7
|
82,9
|
54,1
|
73,8
|
118,2
|
79,7
|
57,0
|
40-49 |
497
(29,4 M)
|
123,6
|
74,9
|
152,3
|
71,1
|
53,2
|
67,6
|
144,1
|
71,0
|
45,7
|
50-59
|
357
(21,1 M)
|
123,3
|
63,1
|
153,8
|
63,5
|
54,8
|
75,0
|
140,7
|
68,1
|
41,0
|
60-69 |
442
(13,9 M)
|
126,1
|
52,8
|
156,7
|
53,3
|
54,1
|
72,1
|
145,3
|
60,6
|
32,1
|
70-79
|
330
(9,1 M)
|
118,8
|
45,8
|
147,8
|
48,8
|
56,2
|
79,5
|
132,7
|
69,6
|
30,1
|
GRUPPO
ETNICO |
Non
ispanici bianchi |
1519
(92,7 M)
|
119,3
|
70,6***
|
147,6**
|
69,5***
|
54,2**
|
72,9***
|
133,4***
|
72,1***
|
46,6
|
Non
ispanici neri |
583
(14,5 M)
|
116,9
|
73,9
|
138,0
|
76,5
|
57,0
|
77,9
|
99,4
|
87,3
|
55,1
|
Ispanici |
653 (14,1 M)
|
118,9
|
76,1
|
146,7
|
74,4
|
51,5
|
68,4
|
135,1
|
68,9
|
42,8
|
PATOLOGIA |
Nessuna
malattia |
1589
(80,0 M)
|
117,0
|
84,5
|
138,8
|
85,9
|
57,9
|
85,9
|
99,3
|
88,6***
|
66,7***
|
CVD |
396
(12,3 M)
|
118,1
|
36,7***
|
151,2***
|
36,3***
|
51,7***
|
65,0***
|
154,6***
|
56,3***
|
17,3***
|
CHD
|
137
(4,9 M)
|
111,9
|
40,5***
|
147,6*
|
40,0***
|
50,2***
|
73,2**
|
164,0***
|
54,1***
|
20,3***
|
CHF
|
180
(5,7 M)
|
113,2
|
38,0***
|
146,9*
|
38,1***
|
51,7***
|
72,3**
|
156,1***
|
58,8***
|
19,5***
|
Ictus
|
111
(3,4 M)
|
119,7
|
42,2***
|
151,7
|
39,6***
|
51,5***
|
59,8***
|
152,5***
|
55,2***
|
21,7***
|
PAD |
125 (3,4 M)
|
119,8
|
37,3***
|
151,6*
|
36,1***
|
51,8***
|
60,3***
|
146,2***
|
57,1***
|
14,5***
|
Diabete
|
187
(6,3 M)
|
116,4
|
34,6***
|
152,6***
|
32,7***
|
48,4***
|
58,3***
|
182,3***
|
55,4***
|
16,8***
|
SM |
518
(23,6 M)
|
125,4***
|
61,4***
|
167,0***
|
53,1***
|
44,0***
|
35,9***
|
206,5***
|
34,0***
|
8,6***
|
CKD |
335 (8,7 M)
|
116,0
|
34,1***
|
142,6
|
39,7***
|
59,3
|
78,3*
|
126,1***
|
73,2***
|
20,1***
|
Il campione include soggetti con qualunque dato lipidico e varia
a seconda del parametro considerato
I gruppi per patologia non sono mutuamente esclusivi, ad eccezione
di CVD, diabete e sindrome metabolica
CHD: malattia coronarica; CHF: insufficienza cardiaca congestizia; PAD:
malattia vascolare periferica; SM: sindrome metabolica; CKD: malattia renale
cronica
Target di C-LDL:
<100 mg/dL se >=2 fattori di rischio e RCA Framingham >20% o pregressi
CVD, diabete o CKD,
<130 mg/dL se >=2 fattori di rischio e RCA Framingham <=20%,
<160 se 0 o 1 fattore di rischio
Target di C-non HDL:
<130 mg/dL se >=2 fattori di rischio e RCA Framingham >20% pregressi
CVD, diabete o CKD,
<160 mg/dL se >=2 fattori di rischio e RCA Framingham <=20%,
<190 se 0 o 1 fattore di rischio.
I fattori di rischio includono età, bassi livelli di C-HDL, ipertensione,
fumo e storia familiare.
Livelli normali di C-HDL: >=40 mg/dL per gli uomini e >=50 mg/dL per
le donne
Livelli normali di trigliceridi: <150 mg/dL
*P <0,05 per sesso, età, gruppo etnico e patologia
**P <0,01 per sesso, età, gruppo etnico e patologia
***P <0,001 per sesso, età, gruppo etnico e patologia
Proporzione e numero previsto di adulti nel 2007 (N =212 milioni) con
combinazioni di elevati C-LDL o trigliceridi e basso C-HDL
Media,
percentuale e distanza dai livelli raccomandati negli americani dislipidemici
in terapia
|
Campione
n (N)
|
%
in terapia
|
C-LDL
(mg/dL)
|
C-nonHDL
(mg/dL)
|
C-HDL
(mg/dL)
|
Trigliceridi
(mg/dL)
|
%
controllo combinato
|
|
|
|
Media
|
%
a target
|
Distanza
dal target
|
Media
|
% a target
|
Distanza
dal target
|
Media
|
%
a livelli normali
|
Distanza
dal target
|
Media
|
%
a livelli normali
|
Distanza
dal target
|
Tutti
|
Totale |
1096
(43,0 M)
|
34,8
|
112,3***
|
61,0
|
31,1
|
145,9***
|
57,7***
|
63,4
|
52,0
|
73,3*
|
6,3
|
160,1
|
60,7
|
104,4*
|
30,4
|
SESSO |
Uomini |
591
(23,3 M)
|
35,7
|
113,5***
|
57,4
|
28,7
|
147,1***
|
53,5***
|
62,1
|
46,2
|
74,3
|
5,1
|
162,0
|
61,6
|
116,7
|
30,0
|
Donne
|
505
(19,6 M)
|
33,7
|
110,9***
|
65,4
|
34,9
|
144,4***
|
62,9***
|
64,6
|
59,2**
|
71,9**
|
7,6
|
157,6
|
59,7
|
89,7
|
30,9
|
CLASSI
DI ETA' |
20-29 |
52
(2,4 M)
|
2,5
|
124,8***
|
54,7
|
27,0
|
158,7*
|
54,7
|
N/A
|
41,5**
|
54,7
|
9,0
|
162,7
|
54,7
|
115,0***
|
54,7
|
30-39 |
85
(4,4 M)
|
10,3
|
131,0*
|
77,6
|
65,5 ***
|
175,6***
|
53,8
|
68,9**
|
42,6
|
23,7
|
9,8
|
216,1
|
32,5
|
124,6
|
N/A
|
40-49 |
144
(8,1 M)
|
24,2
|
116,9***
|
62,3
|
34,0
|
155,4***
|
54,3**
|
50,3
|
48,3
|
69,9
|
6,4
|
201,2
|
67,0
|
245,7
|
34,4
|
50-59
|
174
(10,2 M)
|
46,8
|
117,1***
|
60,8
|
33,2
|
152,1***
|
55,3***
|
63,6
|
51,8
|
79,9*
|
5,4
|
162,5
|
58,6
|
103,4*
|
29,3
|
60-69 |
268
(8,6 M)
|
42,5
|
111,3***
|
63,3
|
38,3
|
143,6***
|
61,8***
|
90,6
|
50,3
|
68,0
|
6,5
|
156,5
|
55,9
|
80,9
|
32,8
|
70-79
|
213
(6,4 M)
|
51,4
|
105,7***
|
54,7
|
20,6***
|
135,2***
|
57,6***
|
43,1
|
56,2
|
77,0
|
5,8
|
135,6
|
65,0
|
55,0
|
29,1
|
GRUPPO
ETNICO |
Non
isp. bianchi |
641
(33,2 M)
|
36,4
|
110,9***
|
62,2
|
29,5
|
145,2***
|
58,3***
|
65,9
|
51,2
|
72,9*
|
5,8
|
164,0
|
59,2
|
107,5
|
29,9
|
Non
isp. neri |
185
(4,1 M)
|
25,9
|
123,0**
|
57,7
|
41,7
|
147,1***
|
55,5***
|
49,7
|
59,6**
|
87,5*
|
3,9
|
114,9
|
85,7
|
123,6
|
43,9
|
Ispanici |
232
(3,7 M)
|
28,1
|
114,3***
|
57,8
|
30,0
|
150,8***
|
52,7**
|
69,2*
|
46,9
|
57,7
|
9,5
|
173,9
|
50,2
|
94,7
|
23,1
|
PATOLOGIA |
Nessuna
malattia |
322
(15,1 M)
|
24,1
|
115,6***
|
84,8
|
19,0
|
142,7***
|
77,8***
|
38,1*
|
56,9*
|
96,7***
|
8,0
|
125,6
|
85,3
|
125,3
|
71,8
|
CVD |
294
(9,4 M)
|
47,2
|
107,7***
|
50,4
|
34,2
|
143,6***
|
46,5***
|
71,6
|
50,9
|
67,2
|
5,9
|
167,0
|
53,0
|
97,1
|
18,8
|
CHD
|
108
(3,9 M)
|
63,3
|
105,9***
|
47,9
|
28,4
|
144,4**
|
43,9***
|
61,3
|
50,4
|
66,9
|
5,9
|
177,9
|
50,0
|
109,1
|
21,1
|
CHF
|
132
(4,5 M)
|
50,0
|
103,7***
|
52,4
|
29,3
|
140,4***
|
45,5***
|
59,9
|
52,3
|
75,3
|
5,7
|
173,4
|
52,6
|
113,7
|
22,9
|
Ictus
|
76
(2,3 M)
|
46,3
|
112,5***
|
50,4
|
41,6
|
147,6**
|
44,4**
|
75,5
|
48,6
|
55,5
|
5,4
|
161,4
|
51,3
|
68,7
|
16,2
|
PAD |
96
(2,6 M)
|
42,2
|
105,7***
|
49,0
|
29,1
|
140,3***
|
48,6***
|
84,6
|
50,3
|
67,4
|
6,5
|
157,1
|
52,5
|
75,8
|
13,3
|
Diabete
|
126
(4,7 M)
|
47,7
|
109,4***
|
40,4
|
27,9
|
145,6***
|
42,6***
|
61,4
|
47,8
|
64,1
|
7,1
|
199,9
|
56,0
|
166,9
|
16,8
|
SM |
249
(10,8 M)
|
34,3
|
117,1***
|
68,5
|
38,5
|
154,1***
|
63,5***
|
67,9
|
48,1
|
57,9**
|
5,9
|
169,5
|
43,8*
|
78,5
|
15,1
|
CKD |
249
(6,5 M)
|
38,9
|
104,7***
|
48,8
|
26,6
|
133,1***
|
53,2***
|
61,6
|
57,8
|
73,9
|
5,7
|
130,8
|
71,6
|
61,9
|
21,4
|
Proporzione
di adulti americani a target per C-LDL, C-nonHDL, C-HDL e trigliceridi
secondo la coorte NHANES
P <0,05, P <0,001 tra le coorti per
il test di Mantel-Haenszel per i trend
|