OBESITY
LINKED TO 124,000 NEW CANCERS IN EUROPE 15th Congress of the European CanCer Organization (ECCO 15) and the 34th European Society for Medical Oncology (34th ESMO) Multidisciplinary Congress: Abstract 327. Presented September 24, 2009. |
Negli ultimi decenni la percentuale di soggetti sovrappeso e obesi è cresciuta, parallelamente all'aumento del rischio di alcuni tumori. Questi i dati presentati al 15th Congress of the European CanCer Organization and the 34th European Society for Medical Oncology Multidisciplinary Congress. |
"Nel
2008, almeno 124.000 nuovi tumori in Europa possono essere correlati all'aumento
del peso corporeo" afferma l'autore dello studio Andrew Renehan. Questo
numero è aumentato sostanzialmente negli ultimi 5 anni. Nel 2002
sono stati rilevati 70.288 nuovi casi di cancro correlati all'eccessivo
peso corporeo (Renehan et al. Int J Cancer, pubblicato on line il 30
luglio 2009). Anche le differenze tra sessi sono aumentate negli ultimi
anni. Nel 2002 si è stimato che i nuovi tumori correlati all'eccessivo
peso corporeo abbiano colpito il 2,5% degli uomini e il 4,1% delle donne.
Dal 2008 queste proporzioni sono aumentate a 3,2% negli uomini e 8,6% nelle
donne. L'analisi, che ha quantificato l'impatto dell'obesità nell'insorgenza
di nuovi tumori in Europa, ha mostrato un'ampia variabilità tra diversi
Stati. Percentuali di tumori correlati all'obesità
|