USO DI ANTIDEPRESSIVI E RISCHIO DI MORBILITÀ E MORTALITÀ CARDIOVASCOLARE IN DONNE IN MENOPAUSA



ANTIDEPRESSANT USE AND RISK OF INCIDENT CARDIOVASCULAR MORBIDITY AND MORTALITY AMONG POSTMENOPAUSAL WOMEN IN THE WOMEN'S HEALTH INITIATIVE STUDY
Smoller JW, Allison M, Cochrane BB, et al.
Arch Intern Med 2009;169:2128-39


Le donne in menopausa che assumono farmaci antidepressivi possono essere considerate a maggior di rischio di ictus e di decesso per tutte le cause.

RIASSUNTO
CONTESTO Gli antidepressivi sono farmaci comunemente prescritti, ma il loro effetto su morbilità e mortalità cardiovascolare rimane poco chiaro.
METODI Studio di coorte prospettico su 136.293 donne in menopausa residenti in comunità e partecipanti all'Women's Health Initiative (WHI). Sono state incluse donne che non assumevano antidepressivi all'inizio dello studio e che avevano almeno una visita al follow-up. La morbidità cardiovascolare e la mortalità per tutte le cause per le nuove utilizzatrici di antidepressivi al follow-up (n=5496) sono state confrontate con quelle di donne che non erano trattate con antidepressivi al follow-up (durata media del follow-up: 5,9 anni).
RISULTATI L'uso di antidepressivi non era associato al rischio di malattie coronariche (CHD). L'uso di inibitori selettivi della ricaptazione di serotonina (SSRI) era associato a un aumento del rischio di ictus (hazard ratio HR 1,45; IC al 95% 1,08-1,97) e di mortalità per tutte le cause (HR 1,32; 1,10-1,59]). I tassi annuali per 1000 anni-persona di ictus per nessun uso di antidepressivi e uso di SSRI erano 2,99 e 4,16, rispettivamente, e i tassi di morte erano 7,79 e 12,77. L'uso di antidepressivi triciclici (TCA) era associato a un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause (HR 1,67; 1,33-2,09; tasso annuale 14,14 morti per 1000 anni-persona). Non è stata osservata alcuna differenza significativa tra gli SSRI e i TCA nel rischio degli eventi considerati tra gli outcome. Nell'analisi per tipo di ictus, l'uso di SSRI era associato a ictus emorragico incidente (HR 2,12; 1,10-4,07) e ictus fatale (HR 2,10; 1,15-3,81).
CONCLUSIONI Nelle donne in menopausa non è stata osservata alcuna differenza significativa tra gli SSRI e i TCA nel rischio di CHD, ictus o mortalità. L'uso di antidepressivi non era associato al rischio di CHD. Gli antidepressivi triciclici e gli SSRI possono essere associati a un aumento del rischio di mortalità, e gli SSRI a un aumento del rischio di ictus emorragico e fatale, sebbene i rischi assoluti di eventi siano bassi. Questi risultati devono essere pesati per la qualità della vita e per i rischi stabiliti di CVD e mortalità associate a depressione non trattata.

Tassi annuali di eventi nell'intera coorte
,
Tasso annuale di CHD /
1000 anni-persona
Tasso annuale di ictus /
1000 anni-persona
Tasso annuale di morte per tutte le cause /1000 anni-persona
Nessun antidepressivo al follow-up
3,81
2,99
7,79
Uso incidente di SSRI
4,73
4,16
12,77
Uso incidente di TCA
5,18
4,92
14,14
Uso incidente di altri antidepressivi o di terapie combinate
5,38
4,55
13,42
SSRI=inibitori selettivi della ricaptazione di serotonina; TCA=antidepressivi triciclici