INTERRUZIONE DELLA TERAPIA ANTIDIABETICA ED ESITI CLINICI IN PAZIENTI ANZIANI POST-INFARTUATI



DISCONTINUATION OF ANTIHYPERGLYCEMIC THERAPY AND CLINICAL OUTCOMES AFTER ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION IN OLDER PATIENTS WITH DIABETES
Lipska KJ, Wang Y, Kosiborod M, et al.
Circ Cardiovasc Qual Outcomes 2010; 3:236-42


Un paziente diabetico su 8 viene ricoverato in regime di antidiabetici, ma viene dimesso senza la terapia; questa pratica è associata a una più alta mortalità a 1 anno.

RIASSUNTO
CONTESTO I pazienti diabetici sono frequentemente ricoverati per infarto miocardico acuto (IMA) durante terapia con agenti ipoglicemizzanti, ma possono essere dimessi senza adeguata terapia anti-diabetica. È stata esaminata la frequenza di tale pratica e gli outcome associati di riammissione in ospedale e mortalità.
METODI E RISULTATI E' stato condotto uno studio retrospettivo su 24.953 beneficiari Medicare diabetici che erano stati dimessi dopo ospedalizzazione per IMA. È stata esaminata la frequenza di interruzione della terapia ipoglicemizzante alla dimissione tra quei pazienti ricoverati in regime di trattamento antidiabetico. L'associazione indipendente tra la dimissione con o senza farmaco ipoglicemizzante e gli outcome a 1 anno è stata valutata tramite modelli a rischi proporzionali di Cox, aggiustati per variabili relative a paziente, medico e struttura ospedaliera. L'end point primario era il tempo prima della morte entro 1 anno dalla dimissione; gli end point secondari erano il tempo alla prima riammissione in ospedale a 1 anno per IMA, insufficienza cardiaca e tutte le cause. Sono stati arruolati 8751 pazienti ricoverati con almeno un antidiabetico e che rispettassero i criteri di inclusione/esclusione. Di questi, 7581 (86,6%) venivano dimessi con terapia ipoglicemizzante e 1170 (13,4%) erano dimessi senza terapia. Dopo analisi multivariata, confrontando con i pazienti con continuità terapeutica alla dimissione, i pazienti senza prescrizione di un ipoglicemizzante avevano un tasso di mortalità a un anno più alto (hazard ratio 1,29; IC al 95% 1,15-1,45). I tassi di riammissione non differivano significativamente tra i due gruppi (hazard ratio 0,95; 0,87-1,03).
CONCLUSIONI In pazienti diabetici anziani dopo AMI, l'interruzione della terapia ipoglicemizzante è comune ed è associata a tassi di mortalità più alti. La ragione di questa pratica e gli effetti specifici dell'iperglicemia post-IMA meritano ulteriori studi.