USO DI ASPIRINA E RISCHIO DI ASMA, RINOCONGIUNTIVITE ED ECZEMA NEGLI ADOLESCENTI



ACETAMINOPHEN USE AND RISK OF ASTHMA, RHINOCONJUNCTIVITIS AND ECZEMA IN ADOLESCENTS: ISAAC PHASE THREE
Beasley RW, Clayton TO, Crane J, et al.
Am J Respir Crit Care Med, pubblicato on line il 13 agosto 2010


I risultati dello studio suffragano le evidenze che l'utilizzo di paracetamolo nei bambini possa comportare un rischio importante per lo sviluppo o la persistenza cronica di asma; tuttavia, per il disegno di questo studio, non è possibile determinare se l'associazione positiva osservata sia stata causale.

RIASSUNTO
RAZIONALE Vi sono evidenze epidemiologiche che l'uso di paracetamolo possa aumentare il rischio di sviluppare asma.
OBIETTIVO Studiare il rischio di asma e altri disturbi allergici associati all'uso corrente di
paracetamolo in bambini di 13 e 14 anni, in differenti popolazioni di diverse parti del mondo.
METODI In quanto componenti dell'International Study of Asthma and Allergies in Childhood (ISAAC)
Phase Three, è stato chiesto ai soggetti di completare questionari scritti e video-questionari, in modo tale da ottenere dati sui sintomi correnti di asma, rinocongiuntivi ed eczemi, e un altro questionario di tipo ambientale, così da ottenere dati sui fattori putativi di rischio, incluso l'utilizzo di paracetamolo nei precedenti 12 mesi.
END POINT L'end point primario è stato l'odd ratio (OR) dell'associazione tra i sintomi attuali di asma e l'uso di
paracetamolo, calcolato con la regressione logistica.
RISULTATI PRINCIPALI Hanno partecipato complessivamente 322.959 adolescenti di 113 centri in 50 Paesi. All'analisi multivariata l'uso recente di
paracetamolo è stato associato a un aumento esposizione-dipendente del rischio di asma corrente (OR 1,43; IC 95% 1,33-1,53 e 2,51; 2,33-2,70 per l'uso medio ed elevato vs non uso, rispettavemente). L'uso di paracetamolo è stato associato anche a un incremento esposizione-dipendente del rischio di rinocongiuntivite corrente ed eczema.
CONCLUSIONE L'utilizzo di
paracetamolo può rappresentare un importante fattore di rischio per lo sviluppo e/o la persistenza cronica di asma, rinocongiuntivite ed eczema in adolescenti.