GLAUCOMA
MEDICATIONS AND MORTALITY: A RETROSPECTIVE COHORT STUDY French DD, Margo CE Ann Epidemiol 2010; 20:917-923 |
L'evidenza di un aumento della sopravvivenza associato ai farmaci anti-glaucoma potrebbe essere un artefatto dovuto alla decisione di non intraprendere il trattamento in pazienti con aspettativa di vita limitata. |
RIASSUNTO SCOPO Questo studio presenta un'analisi di coorte retrospettiva che ha stimato il tasso di mortalità per tutte le cause a 4 anni, aggiustata per il rischio, in veterani a cui erano stati dispensati farmaci per il glaucoma. L'end point primario era il rischio di morte in base all'esposizione ai farmaci anti-glaucoma. METODI Sono stati analizzati i beneficiari di almeno 40 anni arruolati nel Veterans Health Administration (VHA) con diagnosi di glaucoma secondo l'International Disease Classification. I dati clinici e farmaceutici del VHA sono stati correlati a quelli del registro di mortalità nazionale del VHA. I pazienti identificati con diagnosi primaria di glaucoma sono stati distinti in due gruppi, a seconda dell'esposizione a farmaci anti-glaucoma. L'analisi di sopravvivenza a 4 anni con il metodo dei rischi proporzionali di Cox è stata aggiustata per comorbilità usando opportune caratteristiche demografiche e categorie gerarchiche delle condizioni patologiche dal Centers for Medicare and Medicaid Services. RISULTATI Di 214.971 beneficiari con glaucoma o glaucoma sospetto, 25.148 (11,7%) sono morti nel periodo in studio. Rispetto ai pazienti con glaucoma non esposti ai farmaci, l'uso di una qualsiasi classe di farmaco anti-glaucoma era associato a una riduzione statisticamente significativa del 7% del rischio di morte (hazard ratio aggiustato 0,93; IC 95% 0,90-0,95). E' stata osservata una riduzione del rischio per diversi medicinali a uso topico, ma non per singoli agenti anti-glaucoma. CONCLUSIONI L'effetto protettivo apparentemente inspiegabile degli agenti anti-glaucoma sulla mortalità per tutte le cause può essere spiegato da variabili confondenti non misurate coinvolte nella decisione clinica di trattare o meno un paziente con con limitata aspettativa di vita per il glaucoma. Hazard ratio di mortalità con l'esposizione a farmaci per il glaucoma
|