RIASSUNTO
OBIETTIVO Stimare l'efficacia del vaccino antinfluenzale nella
popolazione britannica a basso rischio di influenza per un periodo di
11 anni, dal luglio 1996 al giugno 2007.
DISEGNO Studio caso-controllo.
FONTE DEI DATI General Practice Research Database britannico.
SOGGETTI Sono stati identificati come casi 4985 pazienti (età
<80 anni), considerati a basso rischio di influenza ma con diagnosi
di influenza o sindrome para-influenzale da luglio 1996 a giugno 2007.
19.940 controlli, anch'essi considerati a basso rischio individuale e
senza diagnosi di influenza, sono stati appaiati ai casi per anno di nascita,
sesso, medico di base e data in cui al paziente è stata diagnosticata
l'influenza (data indice).
METODI E RISULTATI Sono state identificate dai record medici elettronici
dei soggetti le precedenti vaccinazioni e si è valutato l'effetto
delle tempistiche di vaccinazione e il numero delle precedenti vaccinazioni
annuali ricevute. Si è stimato il rischio relativo di influenza
nei pazienti che avevano ricevuto il vaccino rispetto a quelli non vaccinati,
in base alle variabili di appaiamento. Sono stati calcolati gli odd
ratio [OR] e gli intervalli di confidenza. Le analisi sono state aggiustate
per età, sesso, medico di medicina generale, data indice e condizioni
cliniche preesistenti. La vaccinazione conferiva un importante effetto
protettivo (OR 0,74; IC 95% 0,60-0,91) quando somministrata nei 4 mesi
precedenti l'inizio della stagione influenzale. Questo effetto era simile
ogni anno e per tutte le età.
CONCLUSIONE La vaccinazione antinfluenzale forniva una sostanziale
protezione contro l'influenza quando fatta entro 4 mesi dall'inizio della
stagione influenzale in soggetti a basso rischio. Una review dell'incidenza
di influenza su un periodo di oltre 11 anni fornisce una convincente evidenza
indiretta che il vaccino antinfluenzale fosse efficace in maniera simile
anche nella popolazione ad alto rischio. Questi risultati forniscono un
utile background per l'attuale e le future stagioni influenzali, il cui
andamento è incerto.
|