USO DI FANS E DISTURBI AL TRATTO URINARIO INFERIORE



NONSTEROIDAL ANTIINFLAMMATORY DRUG USE AND LOWER URINARY TRACT SYMPTOMS: RESULTS FROM THE BOSTON AREA COMMUNITY HEALTH SURVEY
Gates MA, Hall SA, Chiu GR, et al.
Am J Epidemiol, pubblicato on line il 18 febbraio 2011


Il risultati di questo esteso studio di popolazione non supportano una associazione inversa tra uso di FANS e disturbi del basso tratto urinario in donne o uomini.

RIASSUNTO
Vi è un'evidenza sul ruolo dell'infiammazione nell'eziologia dei disturbi del basso tratto urinario (
lower urinary tract symptoms, LUTS), che solleva l'ipotesi che l'uso di farmaci non steroidei (FANS) ne possa inibire lo sviluppo o la progressione.
Gli autori hanno esaminato l'associazione tra uso di FANS, come farmaci da prescrizione e di automedicazione, e LUTS in 1974 uomini e 2661 donne della Boston Area Community Health Survey (2002-2005). E' stata effettuata una analisi di regressione logistica
multivariata aggiustata per stimare gli odds ratio (OR) e l'intervallo di confidenza del 95% per LUTS, problemi di svuotamento della vescita, problemi di incontinenza e nicturia.
Non vi era una chiara associazione tra l'uso dei FANS su prescrizione o da automedicazione (comparati ai non utilizzatori di FANS) e i LUTS nel loro insieme,
i problemi di svuotamento della vescita, i problemi di incontinenza e la nicturia, sia negli uomini che nelle donne. Tuttavia, l'uso dei FANS OTC era associato positivamente a problemi di incontinenza nelle donne (OR 1,37; 1,03-1,83); vi era inoltre un'associazione positiva tra i FANS OTC e i LUTS nelle donne con storia di artrite (OR 2,09; 1,20-3,64).
Questi risultati non forniscono un forte supporto all'associazione tra FANS e LUTS. Tuttavia, l'associazione tra i FANS da automedicazione e alcuni disturbi urologici, in particolare nelle donne con artrite, e i potenziale meccanismo coinvolto, dovrebbero essere valutati negli studi futuri.