RIASSUNTO
SCOPO Le statine possono migliorare i disturbi del basso tratto
urinario (LUTS) attraverso un'azione antinfiammatoria o altre vie. Si
è voluto indagare sull'associazione tra uso di statine e problemi
di svuotamento della vescica, di incontinenza e di tutti i LUTS.
METODI La Boston Area Community Health Survey è uno
studio epidemiologico di Boston, che ha coinvolto soggetti residenti in
Massachusetts (2301 uomini, 3202 donne) di età compresa tra i 30
e i 90 anni. Mediante un questionario somministrato da un intervistatore
è stata accertata la presenza di LUTS, di problemi di svuotamento
della vescica e di incontinenza, che sono stati quindi definiti sulla
base dei punteggi ottenuti (rispettivamente >=8, >=5, >=4), in
accordo con gli elementi rilevanti dell'American Urologic Association
Symptom Index. I partecipanti sono stati inclusi se avevano una storia
di diagnosi di ipercolesterolemia o se erano utilizzatori recenti di statine
(n=1346). Le associazioni sono state stimate utilizzando gli odd ratio
e un intervallo di confidenza del 95% mediante una regressione logistica
multivariata.
RISULTATI Nei modelli multivariati, l'uso di statine non presentava
associazione con i LUTS (OR 1,03; IC 95% 0,70-1,51) tra le donne. Nessuna
associazione era evidente anche negli uomini adulti (<60 anni), mentre
tra gli uomini anziani (>=60 anni) è stata osservata una associazione
inversa significativa
con problemi di svuotamento della vescica (OR 0,23; 0,08-0,66), problemi
di incontinenza (OR 0,24; 0,11-0,56) e per tutti i LUTS (OR 0,15; 0,05-0,44).
CONCLUSIONI Questi risultati suggeriscono che l'uso di statine
è associato a una più bassa prevalenza di sintomi urologici
nei pazienti anziani, ma non tra le donne e gli uomini adulti.
|