RIASSUNTO
CONTESTO Le statine hanno effetti antinfiammatori. Si è
cercato di determinare se l'uso delle statine nelle persone con malattia
infiammatoria intestinale (inflammatory bowel disease, IBD) fosse
associato a tassi ridotti di uso di steroidi o di altri indicatori di
attività della malattia.
METODI È stato condotto uno studio retrospettivo di coorte
utilizzando i dati amministrativi. Gli utilizzatori di statine con IBD
sono stati confrontati ai soggetti con IBD non in terapia con statine.
L'end point primario era una prescrizione di steroide orale; gli end point
secondari comprendevano l'avvio del trattamento con inibitori del fattore
di necrosi tumorale (tumor necrosis factor, TNF), l'ospedalizzazione,
o la chirurgia addominale. Per
stimare gli hazard ratio (HR) aggiustati per i potenziali confondenti
sono stati utilizzati modelli di rischio proporzionale Cox.
RISULTATI Lo studio di coorte ha incluso 1986 individui in terapia
con statine e 9871 non in trattamento. L'uso di statine era associato
a una riduzione del 18% del tasso di inizio di una terapia steroidea (HR
0,82, IC 95% 0,71-0,94). Un risultato statisticamente significativo è
stato osservato con atorvastatina da sola (HR 0,76; 0,60-0,96). Le statine
erano associate a un tasso ridotto di steroidi nella colite ulcerosa (HR
0,75; 0,62-0,91), ma non nella malattia di Crohn (HR 0,91; 0,74-1,12).
L'uso di statine era associato a un hazard ridotto dell'uso di anti-TNF
(HR 0,72; 0,46-1,11), di chirurgia addominale (HR 0,80; 0,63-1,02) e di
ospedalizzazione (HR 0,88; 0,74-1,05), ma questi risultati non raggiungevano
la significatività statistica.
CONCLUSIONI In questo ampio studio retrospettivo di coorte, l'uso
di statine negli individui con malattia infiammatoria intestinale era
associato a un ridotto uso di steroidi orali, in particolare per la colite
ulcerosa. Sono
necessari trial clinici prospettici per confermare
se il trattamento coadiuvante della IBD con statine possa sostituire la
terapia immunosoppressiva o comunque contrastare le riacutizzazioni.
|