"ADEGUAMENTO
DEGLI STAMPATI DI SPECIALITA' MEDICINALI CONTENENTI PRINCIPI ATTIVI RIENTRANTI
NELLA CATEGORIA DEGLI ANTIDEPRESSIVI INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE
DELLA SEROTONINA O NEFAZODONE"
Gazzetta Ufficiale del 13 Febbraio 2001 N. 36. Ministero della Sanità,
Decreto 7 Dicembre 2000.
IL MINISTRO
DELLA SANITA' Visto il decreto legislativo 29 maggio 1991, n. 178, e successive
modificazioni ed integrazioni ed in particolare gli articoli 8, comma 11,
e 16; Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto legislativo 30 dicembre
1992, n. 540, e successive modificazioni ed integrazioni ed in particolare
gli articoli 2, 3 e 5; Visto il Position Paper del Comitato per le specialità
medicinali (CPMP) del 12 aprile 2000 che raccomanda la modifica dei riassunti
delle caratteristiche del prodotto delle specialità medicinali contenenti
antidepressivi inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina;
Visti i pareri della sottocommisione di farmacovigilanza della Commissione
unica del farmaco, resi nelle riunioni del 5 giugno 2000 e del 18 settembre
2000, con i quali si approvano le modifiche degli stampati relativi a tutti
i medicinali contenenti carne principio attivo antidepressivi inibitori
selettivi della ricaptazione della serotonina o nefazodone, per il quale
esiste evidenza in letteratura della medesima problematica; Ravvisata l'esigenza,
a tutela della salute pubblica, di rendere conformi il riassunto delle caratteristiche
del prodotto ed il foglio illustrativo delle specialità medicinali
in commercio in ambito nazionale contenenti principi attivi rientranti nella
categoria degli antidepressivi inibitori selettivi della ricaptazione della
serotonina o nefazodone; DECRETA:
ARTICOLO 1.
1. |
E'
fatto obbligo a tutte le aziende titolari di autorizzazione all'immissione
in commercio di specialità medicinali autorizzate con procedura
di autorizzazione di tipo nazionale, contenenti come principio attivo
antidepressivi inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
o nefazodone, di integrare gli stampati secondo quanto riportato nell'allegato
1, che fa parte del presente decreto. |
2. |
Integrazioni
di cui al comma 1 - che costituiscono parte del decreto di autorizzazione
rilasciato per ciascuna specialità medicinale - dovranno essere
apportate, per il riassunto delle caratteristiche del prodotto, dalla
data di entrata in vigore del presente decreto e, per il foglio illustrativo,
dal primo lotto di produzione successivo all'entrata in vigore del
presente decreto. |
3. |
Gli
stampati delle specialità medicinali, contenenti come principio
attivo antidepressivi inibitori selettivi della ricaptazione della
serotonina o nefazodone, autorizzate con procedura di autorizzazione
di tipo nazionale successivamente alla data di entrata in vigore del
presente decreto, dovranno essere conformi a quanto riportato nell'allegato
1. Il presente decreto, inviato agli organi di controllo per la registrazione,
entra in vigore il sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. |
Roma, 7 dicembre 2000.
IL MINISTRO: VERONESI
Dall'ALLEGATO
I
Sez. 4.2. Posologia e modalità di somministrazione.
Quando si decide di interrompere il trattamento le dosi devono essere
ridotte in modo graduale per minimizzare l'entità dei sintomi di
astinenza (tale dizione non deve essere inserita per le specialità
a base di fluoxetina a causa della lunga emivita del farmaco e del suo
metabolita attivo).
Sez. 4.8
Effetti indesiderati
Quando si interrompe bruscamente il trattamento possono comparire sintomi
di astinenza. Tali sintomi sono, in genere, lievi e di completa risoluzione
e comprendono, ad esempio: insonnia, vertigini, sudorazione, palpitazione,
nausea, ansia, irritabilità, parestesie e cefalea. Quando si decide
di interrompere il trattamento le dosi devono essere ridotte in modo graduale
per minimizzare l'entità di tali sintomi (quest'ultima dizione
non deve essere inserita per le specialità a base di fluoxetina
a causa della lunga emivita del farmaco e del suo metabolita attivo. Per
nefazodone inserire la frase: poichè il nefazodone è solo
un moderato inibitore della ricaptazione della serotonina, la comparsa
di tali sintomi è rara).
|