Fonte:
MHRA 2003
Il CSM (Committee on Safety of Medicines) inglese
ha ricevuto la segnalazione di un caso di morte dovuta, molto probabilmente, all'interazione
tra warfarin e succo di mirtillo, impiegato nella prevenzione della cistite. In
un paziente in terapia con warfarin, che ha assunto concomitantemente succo di
mirtillo, è stato osservato inizialmente un aumento dell'INR oltre 50 e
successivamente il decesso a causa di emorragia gastrointestinale e pericardica.
Una spiegazione dell'accaduto è che il succo di mirtillo contiene diverse
sostanze antiossidanti, tra cui i flavonoidi, in grado di inibire l'attività
del citocromo P450, alterando in tal modo la metabolizzazione del warfarin. I
pazienti in terapia con warfarin dovrebbero evitare di assumere succo di mirtillo
anche solo in modiche quantità. |