I FANS DOPO IL PARTO POSSONO CAUSARE IPERTENSIONE

POST-PARTUM NSAIDS MAY CAUSE HYPERTENSION
Austr Adv Drug React Bulletin, dicembre 2003

Recentemente sono stati segnalati sei casi di ipertensione o crisi ipertensive in donne che hanno assunto un antinfiammatorio non steroideo (FANS) (indometacina, ibuprofene o diclofenac) dopo il parto.
Una paziente, con storia precedente di grave pre-eclampsia, è deceduta a causa di una crisi ipertensiva e di una emorragia intracranica, dopo un parto cesareo. Altre tre pazienti presentavano una storia di pre-eclampsia, ma in queste è stato osservato uno stato di ipertensione non grave. Le rimanenti due donne hanno mostrato uno stato di ipertensione, con un'anamnesi negativa alla pre-eclampsia.
L'efficacia e la tollerabilità dei FANS nel trattamento del dolore post-parto erano già state dimostrate in studi prospettici controllati. Tuttavia non ci hanno dati sufficienti sull'utilizzo di FANS nel periodo post-parto, in donne con pre-eclampsia o parto prematuro. Alcuni lavori indicano che, sebbene i FANS abbiano un effetto minimo sulla pressione sanguigna di soggetti normotesi, possono determinare un maggior aumento dei livelli pressori nei soggetti ipertesi già in terapia ipotensiva. L'azione farmacologica di beta-bloccanti e di ACE-inibitori risulta particolarmente alterata dalla presenza di FANS, il cui effetto cambia a seconda della molecola. Da ciò nasce quindi un'importante raccomandazione a monitorare la pressione delle nuove madri, dopo il parto, che presentano una storia precedente di pre-eclampsia.