MACROLIDES
AND WARFARIN INTERACTION
Aust Drug Reactions Bull 2004; 232(2)
L'Adverse Drug Reactions Advisory Committee (ADRAC) ha ricevuto
numerose segnalazioni di interazioni tra warfarin e quattro antibiotici
macrolidi (azitromicina, claritromicina, eritromicina e roxitromicina).
Sebbene la maggioranza dei casi siano asintomatici, alcuni report documentano
un sostanziale aumento dell'International Normalized Ratio (INR).
Le complicanze emorragiche riportate includevano ematomi, emottisi, ematuria,
melena ed emorragia retroperitoneale.
Un caso fatale ha interessato una donna di 79 anni che assumeva contemporaneamente
warfarin e roxitromicina. Dopo circa otto giorni dall'inizio del trattamento
con l'antibiotico il suo INR era salito a 11,6. In seguito è deceduta
per emorragia diffusa, inclusa quella subdurale ed emopericardica.
Diventa necessario quindi porre particolare attenzione all'andamento dell'INR
in pazienti che assumono contemporaneamente warfarin e un antibiotico
della classe dei macrolidi. Anzi il medico dovrebbe prendere in considerazione
la possibilità di impiegare un antibiotico alternativo, considerando
inoltre che azitromicina ha un'emivita di circa 68 ore e che ciò
si traduce in una maggiore durata dell'interazione con warfarin, anche
dopo sospensione dell'antibiotico.
|