HIGH
FREQUENCY OF USE OF ROFECOXIB AT GREATER THAN RECOMMENDED DOSES: CAUSE
FOR CONCERN
Griffin MR, Stein CM, Graham DJ, et al.
Pharmacoepidemiology and Drug Safety 2004; 13: 339-415
Negli
Stati Uniti è stato riscontrato un aumento delle prescrizioni di
Rofecoxib alla dose di 50 mg, che è quella indicata solo per il
sollievo dal dolore acuto, per la terapia a lungo termine di pazienti
con artrite e altre patologie croniche, con conseguente aumento del rischio
di effetti avversi.
Rofecoxib è disponibile, negli Stati Uniti e in Italia, ai dosaggi
di 12,5 mg e di 25 mg per l'uso cronico nell'osteoartrite, mentre il dosaggio
di 50 mg, da utilizzare per un massimo di 5 giorni, è stato autorizzato
per la terapia del dolore acuto.
Rofecoxib è l'unico FANS per il quale la dose indicata per il sollievo
dal dolore acuto è il doppio del dosaggio massimo raccomandato
per l'uso cronico.
Dagli studi clinici che hanno coinvolto pazienti con artrite è
emerso che l'ipertensione era più frequente nei pazienti trattati
con 50 mg di Rofecoxib che in coloro che assumevano dosaggi inferiori.
Pertanto, nell'uso cronico gli alti dosaggi di Rofecoxib possono avere
conseguenze avverse per i pazienti.
In questo studio i ricercatori hanno valutato il numero di prescrizioni
di FANS, tra cui ibuprofene, naproxene, celecoxib e rofecoxib, tra i pazienti
con più di 50 anni arruolati nel Programma di Assistenza Sanitaria
del Tennessee.
Tra i 40000 partecipanti cui era stato prescritto almeno un FANS alla
data indicata nel protocollo, il 40% aveva avuto la prescrizione di un
inibitore della COX-2, rofecoxib o celecoxib, mentre il 37% ibuprofene
e naproxene.
Ad un elevato numero di pazienti, il 17%, rofecoxib era stato prescritto
a un dosaggio maggiore di quello raccomandato per l'uso cronico, mentre
per altri farmaci questa situazione si verificava con minore frequenza
(1% delle prescrizioni di ibuprofene e di celecoxib erano a dosaggi maggiori
di quelli raccomandati).
L'analisi delle prescrizioni con dosaggio superiore ai 25 mg/die di Rofecoxib
ha mostrato che nel 71% delle ricette il medico aveva prescritto il farmaco
al dosaggio di 50 mg per 30 giorni.
Più della metà dei soggetti a cui era stato prescritto il
Rofecoxib a 50 mg/die per 30 giorni hanno ottenuto una nuova prescrizione
di Rofecoxib entro 1-2 settimane dal termine del primo trattamento.
Non esistono prove che il dosaggio da 50 mg di rofecoxib sia più
efficace dei dosaggi inferiori del farmaco nel sollievo dal dolore cronico,
mentre tale dosaggio è stato associato ad un aumento del rischio
di ipertensione, edema e infarto del miocardio.
L'impiego di Rofecoxib 50 mg per più di 5 giorni è relativamente
comune; tuttavia, a causa dei potenziali effetti indesiderati, dovrebbe
essere scoraggiato.
|