ALFUZOSINA CAUSA EPATITE ACUTA IN PAZIENTE CON DANNO EPATICO CRONICO

ALFUZOSIN-INDUCED ACUTE HEPATITIS IN A PATIENT WITH CHRONIC LIVER DISEASE
Yolcu ÖF, Köklü S, Köksal A, et al.
The Annals of Pharmacotherapy 2004; 38: 1443-1445

OBIETTIVO Riportare un nuovo caso di epatite indotta da alfuzosina, un farmaco impiegato nel trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna.
IL CASO Un uomo di 80 anni è stato ricoverato a causa di ittero e forte prurito, sintomi di fronte ai quali la prima diagnosi è stata di sindrome epatica cronica di Child-Plugh di tipo A, causata da epatite B. Successive analisi hanno rivelato la presenza di altre forme di epatite, ma comunque i valori elevati di enzimi epatici sono stati attribuiti all'assunzione di alfuzosina.
DISCUSSIONE Sebbene siano già presenti in letteratura casi di epatotossicità di eziologia mista correlata alla terapia con alfuzosina, questo rappresenta il primo episodio pubblicato che descrive un probabile danno epatico di tipo epatocellulare dovuto a questo farmaco, in un paziente con malattia epatica cronica nota. In base alla scala delle probabilità di Narajo, il farmaco è risultato una possibile causa di epatotossicità. Il meccanismo biologico che sta alla base di questo effetto collaterale non è noto. Numerose osservazioni, tra cui l'assenza di una tossicità dose-dipendente predittiva e la mancanza di manifestazioni documentate di ipersensibilità, suggeriscono l'ipotesi di una tossicità idiosincratica di tipo metabolico.
CONCLUSIONI Alfuzosina raramente causa epatotossicità; tuttavia i medici dovrebbero tener presente l'eventualità di questo grave effetto collaterale dell'assunzione di alfuzosina.