Fonte:
FDA, 2004
La
Janssen Pharmaceutica ha inviato una "Dear Health Care Provider",
informando di importanti cambiamenti nella scheda tecnica del farmaco
antipsicotico Risperidone.
L'iperglicemia, in alcuni casi associata a chetoacidosi, a coma iperosmolare
o a morte, è stata riportata nei pazienti trattati con antipsicotici
atipici, tra cui il Risperidone.
La valutazione della relazione tra impiego dei farmaci antipsicotici ed
alterazioni della glicemia non è stata ancora completamente chiarita
ed è complicata dal fatto che i pazienti con schizofrenia sono
a rischio di diabete mellito e dall'aumento dell'incidenza del diabete
mellito nella popolazione generale.
Tuttavia, studi epidemiologici hanno indicato un aumento del rischio di
razioni avverse associate all'iperglicemia nei pazienti trattati con gli
antipsicotici atipici. Al momento non è disponibile una stima precisa
del rischio di reazioni avverse correlate alla iperglicemia nei pazienti
trattati con antipsicotici atipici.
I pazienti con diabete manifesto o con fattori di rischio (obesità,
storia familiare di diabete) per il diabete mellito, che assumono antipsicotici
atipici dovrebbero pertanto sottoporsi a frequenti controlli della glicemia.
Ogni paziente trattato con antipsicotici atipici dovrebbe quindi essere
monitorato per i sintomi dell'iperglicemia (polidipsia, poliuria, polifagia
e debolezza).
In alcuni casi l'iperglicemia si è risolta quando la somministrazione
dell'antipsicotico atipico è stata sospesa.
Alcuni pazienti, invece, hanno richiesto continuazione del trattamento
antidiabetico nonostante l'interruzione dell'antipsicotico.
|