IL VACCINO ANTI-EPATITE B SEMBRA AUMENTARE IL RISCHIO DI SCLEROSI MULTIPLA


DOES THE HEPATITIS B VACCINE CAUSE MULTIPLE SCLEROSIS?
Naismith RT, Cross AH
Neurology 2004; 63(5): 772-773

Il vaccino anti-epatite B è stato aneddoticamante associato all'insorgenza di sclerosi multipla (SM), lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, diabete mellito, leucemia e sindrome da affaticamento cronico.
Nel 1998, il governo francese ha sospeso l'immunizzazione di routine degli scolari in età pre-adolescenziale a causa di alcuni casi di sclerosi multipla ed altre malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale verificatisi in seguito alla vaccinazione anti-HBV, ma finora gli studi sul possibile legame fra vaccino e sclerosi multipla hanno portato a risultati inconcludenti.
In Gran Bretagna è stato recentemente condotto uno studio utilizzando il database dei medici di medicina generale. Sono stati identificati 163 casi confermati di SM e sono stati individuati, tra questi, 11 pazienti che avevano sviluppato i sintomi di SM entro tre anni dalla vaccinazione anti-HBV, producendo un odds ratio di 3,1 (IC 95% 1,5-6,3) rispetto ai controlli.
Lo studio non è stato in grado di dimostrare se il vaccino acceleri la comparsa della malattia in soggetti già destinati a svilupparla, o se determini nuovi casi di malattia in soggetti suscettibili. Nella casistica considerata, comunque, il 93% dei casi di sclerosi multipla non aveva ricevuto la vaccinazione. L'indiscutibile beneficio apportato dal vaccino a fronte di una malattia in grado di uccidere 5000 persone all'anno negli USA va quindi attentamente valutato nei confronti di un rischio sul quale i dubbi rimangono.