POSSIBLE
INTERACTION BETWEEN SEVOFLURANE AND ALOE VERA
Lee A, Tong Chui P, Lau ASC
Ann Pharmacother 2004; 38: 1651-1654
OBIETTIVO
Descrivere il caso di una paziente con una forte emorragia durante un
intervento chirurgico, dovuta, probabilmente, all'assunzione orale di
compresse di Aloe vera.
IL CASO Una donna di 35 anni ha perso, in fase operatoria,
5 litri di sangue come risultato di una possibile interazione farmaco-prodotto
naturale, ovvero sevoflurano-Aloe vera.
DISCUSSIONE Aloe vera è un prodotto naturale normalmente
utilizzato per la sua attività antinfiammatoria e antiartritica,
come anche per l'azione antibatterica, ipoglicemica e ipolipemizzante.
I principi attivi contenuti in questa pianta possono ridurre la sintesi
delle prostaglandine, con conseguente inibizione dell'aggregazione piastrinica.
Sevoflurano inibisce la formazione di Trombossano A2 sopprimendo
l'attività della cicloossigenasi, indebolisce l'aggregazione piastrinica
e prolunga il sanguinamento.
Sebbene il grado di vascolarizzazione e la dimensione dell'emangioma rappresentassero
i fattori più importanti responsabili della massiccia emorragia,
l'uso concomitante di seviflurano e Aloe vera ha avuto un ruolo
non indifferente nell'episodio. Una stima della causalità obiettiva
ha rivelato che questo effetto collaterale era un possibile risultato
dell'interazione sevoflurano-Aloe vera.
CONCLUSIONI Esiste una possible interazione farmaco-prodotto
naturale tra sevoflurano e Aloe vera, basata sugli effetti antipiastrinici
di questi due agenti. L'assunzione di prodotti naturali con potenziale
attività antipiastrinica dovrebbe essere interrotta prima di un
intervento chirurgico in anestesia generale.
|