DISTURBI NELLA COAGULAZIONE DOVUTI ALL'INTERAZIONE TELITROMICINA-WARFARIN



Fonte: Canadian Adverse Reaction Newsletter 2005; 15


Telitromicina è un antibiotico appartenente alla classe dei chetolidi, impiegati per il trattamento delle infezioni del tratto respiratorio sostenute da agenti patogeni resistenti ai macrolidi. Fino ad oggi Health Canada ha ricevuto 25 segnalazioni di reazioni avverse sospette comparse durante l'assunzione di questo farmaco; 7 riguardavano disturbi della coagulazione, in 6 dei quali era coinvolta un'interazione con warfarin e negli stessi l'INR risultava aumentato. Telitromicina è un farmaco che viene metabolizzato principalmente dal citocromo P450 3A4 (CYP1A) ed in misura minore dal citocromo P450 1A (CYP1A), mentre warfarin è un composto racemico. un'ipotetica spiegazione dell'interazione telitromicina/warfarin potrebbe essere allora la presenza di un'infezione che ha influenzato l'attività del citocromo P450, oppure l'inibizione del metabolismo dell'isomero-R di warfarin. È fondamentale ricordare anche che gli antibiotici riducendo la flora intestinale che produce la vitamina K, alterano la produzione di protrombina e di conseguenza provocano disturbi nella coagulazione.
Sebbene sia stato dichiarato che telitromicina non interagisca con warfarin, Health Canada raccomanda di monitorare il tempo di protrombina e l'INR, soprattutto nei pazienti anziani che assumono l'anticoagulante.