CRISI EPILETTICHE INDOTTE DALLA CONTEMPORANEA ASSUNZIONE DI ACIDO VALPROICO E MEROPENEM



ACUTE SEIZURES DUE TO A PROBABLE INTERACTION BETWEEN VALPROIC ACID AND MEROPENEM
Coves-Orts FJ, Borrás-Blasco J, Palacios-Ortega F
The Annals of Pharmacotherapy 2005; 39:533-537


OBIETTIVO Riportare il caso di una probabile interazione tra acido valproico e l'antibiotico meropenem che ha determinato la comparsa di crisi epilettiche.
IL CASO Una ragazza di 21 anni è arrivata al pronto soccorso per un'improvvisa crisi tonico-clonica generalizzata che ha reso necessario il ricovero in terapia intensiva e la somministrazione e.v. di acido valproico 1000 mg per due giorni. Il sesto giorno di trattamento il livello serico di acido valproico era di 52,5 µg/mL. Al 13° giorno la paziente ha iniziato ad assumere meropenem 1 g/3 volte die. Dopo soli due giorni non presentava febbre, ma erano comparsi numerosi episodi mioclonici a carico delle braccia e del viso; la concentrazione serica di acido valproico era di 42 µg/mL. I medici hanno pensato quindi di aumentare la dose di acido valproico fino a 2880 mg, ma nonostante il dosaggio elevato dopo due giorni insorgeva una crisi tonico-clonica generalizzata. I valori serici di acido valproico erano scesi a 7 µg/mL e pur aumentandone ancora il dosaggio a 3600 mg, i livelli ematici continuavano a rimanere inferiori a 10 µg/mL. Al 19° giorno sospettando un'interazione tra meropemen e acido valproico, i medici decisero di sospendere la somministrazione di meropemen ed al 27° giorno la concentrazione di acido valproico era salita a 52,4 µg/mL. Dopo tre giorni la paziente non presentava alcun sintomo e venne quindi dimessa.
DISCUSSIONE La co-somministrazione di acido valproico e di altri farmaci che vengono metabolizzati dal sistema del citocromo P450 epatico, può portare a delle interazioni cliniche significative mediante l'induzione o l'inibizione di enzimi coinvolti nel sistema metabolico dei farmaci interessati. In modelli sperimentali infatti l'interazione tra acido valproico e meropemen risulta essere possibile. L'uso della scala delle probabilità di Naranjo indica una correlazione probabile tra crisi acute tonico-cloniche e interazione acido valproico-meropemen, in questo paziente.
CONCLUSIONI Questo caso evidenza i gravi danni dell'interazione acido valproico-meropemen, conseguenti alla riduzione dei livelli serici dello stesso acido valproico.

ic