DISTONIA INDOTTA DA GABAPENTIN



DYSTONIA INDUCED BY GABAPENTIN
Pina MA, Modrego PJ
The Annals of Pharmacotherapy 2005; 39:380-382


OBIETTIVO Riportare un caso di distonia come effetto collaterale dell'assunzione di gabapentin.
IL CASO Una donna, di 72 anni, con diagnosi di tremore essenziale, è stata sottoposta ad un trattamento con propranololo 120 mg/die, ma a causa della comparsa di bradicardia il farmaco è stato sospeso e sostituto con gabapentin 3 volte/die a dosi crescenti fino ad arrivare a 2100 mg/die. La paziente ha iniziato però a sviluppare reazioni distoniche a carico dei muscoli del collo e delle braccia; tali reazioni scomparivano interrompendo la terapia per poi ricomparire anche a dosi ridotte di farmaco (1800 mg/die). La stima della causalità obiettiva ha rivelato che questo effetto collaterale era in realtà molto probabile.
DISCUSSIONE In letteratura sono presenti soltanto pochi casi di distonia indotta da gabapentin, mentre sono stati invece riportati altri disturbi del movimento, quali mioclono, atassia e coreoatetosi.
CONCLUSIONI Sebbene gabapentin sia un farmaco ampiamente impiegato e ben tollerato, esso può tuttavia causare reazioni distoniche, fortunatamente del tutto reversibili in seguito ad interruzione della terapia.