EVIDENZIATI GRAVI EFFETTI COLLATERALI INDOTTI DA PROPOLI, POLLINE E GELATINA REALE


PRODUCTS DERIVED FROM BEES: SERIOUS ADVERSE REACTIONS
Canadian Adverse Reaction Newsletter2005; 15 (2)



I granuli di polline possono derivare da diverse varietà di piante, incluse quelle a cui molti soggetti risultano essere allergici (una per tutte l'ambrosia). La gelatina reale è il prodotto della secrezione delle ghiandole ipofaringee e mandibolari delle api operaie. Nella propoli sono presenti anche resina di pioppi e gemme di conifera mescolate con la cera delle api. Tutte queste sostanze vengono vendute singolarmente o in associazione e indicate per la cura di diverse patologie, dalla stanchezza stagionale alle allergie fino all'asma.
Da gennaio 1998 ad ottobre 2004 Health Canada ha ricevuto 14 reports di sospette reazioni avverse che hanno coinvolto questi prodotti. 10 sono state classificate come gravi, 4 sono risultate essere reazioni di tipo allergico: edema acuto orale e laringotracheale con difficoltà respiratoria; sospetta epatite autoimmune; edema, rash cutaneo ed orticaria. Non si può avere la certezza di un rapporto di causalità tra questi prodotti e gli effetti sopra-elencati, soprattutto perché nella maggior parte dei casi è presente la contemporanea assunzione di farmaci e la presenza di condizioni mediche pre-esistenti.
In letteratura sono già stati documentati casi di reazioni allergiche che hanno coinvolto prodotti derivati del miele; la stessa letteratura suggerisce tuttavia che non esiste una diretta correlazione tra sensibilità al veleno delle api e sensibilità ai loro prodotti. È noto che individui asmatici possono presentare un rischio maggiore di incorrere in reazioni allergiche, soprattutto anafilassi, dopo ingestione di prodotti a base di gelatina reale. Oppure quelli con riniti allergiche stagionali rappresentano soggetti a rischio aumentato di gravi reazioni allergiche a sostanze prodotte dalle api.