WARNINGS
FOR ASTHMA DRUGS
The Lancet 2005, 366
Il Pulmonary and Allergy Drugs Advisory Committee dell'FDA si è
riunito per valutare se fosse il caso di ritirare dal mercato tre farmaci,
tutti broncodilatatori beta-agonisti a lunga durata d'azione, ampiamente
prescritti per la terapia di mantenimento dell'asma. Questi sono le specialità
medicinali Serevent (salmeterolo xinafoato), Advair (salmeterolo plus
uticasone propionato) e Foradil (formoterolo fumarato). Dopo l'approvazione
di Serevent nel 1994, sono state raccolte segnalazioni di reazioni avverse
gravi e decessi imputabili all'uso del farmaco, che hanno portato nel
1995 ad una revisione del foglietto illustrativo.
Nel 1996 la ditta produttrice ha avviato il Salmeterol Multi-center
Asthma Research Trial (SMART), uno studio di sicurezza durato
28 settimane dove si confrontavano Serevent e placebo in pazienti che
assumevano anche una terapia standard per l'asma. L'endpoint primario
era il numero combinato di morti per asma ed eventi respiratori minaccianti
la vita (cioè che hanno richiesto intubazione e ventilazione meccanica).
Un'analisi intermedia eseguita nel 2002 ha mostrato differenze non significative
tra i gruppi per l'endpoint primario. Tuttavia, "vi erano aumenti
piccoli, ma statisticamente significativi, nell'endpoint secondario di
morti legate ad episodi d'asma o situazioni di pericolo di vita e di soli
decessi per asma nel gruppo trattato con salmeterolo confrontato con placebo"
e questi rischi erano maggiori per gli individui afro-americani rispetto
a quelli di razza bianca.
Il Data and Safety Monitoring Board dello studio ha raccomandato
di proseguire la sperimentazione a meno che le difficoltà d'arruolamento
avessero precluso di concludere nel tempo previsto lo studio stesso. L'azienda
ha bloccato comunque il trial nel gennaio 2003.
I risultati intermedi, consegnati all'FDA per le modifiche alle specifiche
del prodotto Serevent, hanno portato anche all'introduzione di un box
warning.
In seguito alla revisione di questi dati e di studi simili, ma molto piccoli,
su formoterolo, l'Advisory Committee dell'FDA ha votato all'unanimità
il mantenimento in commercio dei tre farmaci e l'aggiunta di un box
warning a Foradil.
Probabilmente le preoccupazioni riguardo la sicurezza di queste specialità
medicinali sono giustificate, dato l'alto numero di pazienti che ne fa
uso. I medici devono assicurarsi di prescriverli correttamente e solamente
a chi ne ha realmente bisogno.
Sulla
stessa problematica si è espressa anche Health Canada, emettendo
alcune raccomandazioni:
-
Salmeterolo e Formoterolo possono essere impiegati solo insieme ad un
appropriato dosaggio di corticosteroidi per via inalatoria;
-
i beta 2-agonisti a lunga durata d'azione non devono sostituire i corticosteroidi
per os o per via inalatoria;
-
Serevent, Foradil o Advair non dovrebbero essere impiegati per trattare
gli episodi o i sintomi asmatici in acuto o ad esordio improvviso;
-
I pazienti non devono interrompere o ridurre la terapia anti-asma senza
prima consultare il loro medico. Un'interruzione brusca del trattamento
può produrre un'alterazione nel controllo dell'asma, che può
rivelarsi pericolosa per la vita.
|