LEVOFLOXACIN-INDUCED
ACUTE FULMINANT HEPATIC FAILURE IN A PATIENT WITH CHRONIC HEPATITIS B
INFECTION
Çoban S, Ceydilek B, Ekiz F, et al.
The Annals of Pharmacotherapy 2005;. 39: 1737-40
OBIETTIVO Riportare un caso di insufficienza epatica acuta fulminante
probabilmente indotto da levofloxacina.
RIASSUNTO DEL CASO Una donna di 55 anni è stata ricoverata
in stato di incoscienza con una diagnosi di encefalopatia epatica. La
paziente aveva assunto levofloxacina 500 mg/die per 10 giorni a causa
di un'infezione del tratto respiratorio superiore. L'anamnesi ha riportato
positività per l'antigene di superficie delle epatite B: il soggetto
era da 10 anni portatore sano del virus. Dopo l'ospedalizzazione il trattamento
è consistito in plasmaferesi e terapie di supporto. Lo stato di
coscienza della paziente è migliorato nel secondo giorno di trattamento.
Sono state valutate anche ipotesi alternative per l'eziologia dell'epatite
acuta fuminante, tra cui un'induzione da parte di levofloxacina. Nonostante
le terapie di supporto, le condizioni generali della paziente si sono
gradualmente aggravate fino al decesso, avvenuto 12 settimane dopo il
ricovero. Una valutazione obiettiva del nesso di causalità ha rivelato
che l'evento avverso potrebbe effettivamente essere stato indotto da levofloxacina.
DISCUSSIONE Levofloxacina viene ampiamente utilizzata grazie al
suo ampio spettro di attività antimicrobica. Prima del 9 agosto
2005 era stato pubblicato un solo altro caso di epatite acuta fulminante
da levofloxacina. In questo caso, la relazione fra levofloxacina e reazione
avversa sembra chiara in virtù dei risultati negativi degli studi
eziologici, il breve tempo intercorso tra somministrazione del farmaco
e comparsa della reazione e i risultati patologici che suggeriscono una
epatite indotta da farmaci.
CONCLUSIONI I medici dovrebbero essere a conoscenza della possibilità
di comparsa di un'epatite acuta fulminante nel momento in cui prescrivono
levofloxacina.
|