UNDESIRABLE
EFFECTS OF CITRUS JUICE ON THE PHARMACOKINETICS OF DRUGS FOCUS ON RECENT
STUDIES
Saito M, Hirata-Koizumi M, Matsumoto M et al.
Drug Safety 2005; 28(8): 677-694
E' ben noto che il consumo di succo di pompelmo influenzi la farmacocinetica
di vari tipi di farmaci; è stato riportato che anche il succo di
limone possiede tali caratteristiche.
Una prima revisione delle interazioni tra farmaci e succo di pompelmo
è stata fatta nel 1998; a partire da questa data è stata
condotta una revisione della letteratura per avere informazioni nuove
ed aggiornate sulle interazioni succo di limone e farmaci basate sulle
evidenze attualmente disponibili.
In MEDLINE (1998-ottobre 2004) sono stati trovati più di 200 report.
Sono stati riscontrati effetti sulla farmacocinetica da parte del succo
di pompelmo per più di 40 farmaci assunti per via orale. Sono stati
riscontrati, per 34 di essi, aumenti dell'area sotto la curva (AUC) e
del picco di concentrazione plasmatica (Cmax) e si ritiene che il meccanismo
principalmente coinvolto sia l'inattivazione del citocromo P4503A4 intestinale.
Nonostante segnalazioni recenti supportino gli effetti inibitori del succo
di pompelmo sulla funzionalità della glicoproteina P, la quale
si occupa di trasportare i substrati dall'enterocita al lume intestinale,
non è stato ancora stabilito il contributo di questo processo sulla
biodisponibilità dei substrati della glicoproteina.
Sono state riferite diminuzioni drammatiche della AUC e della Cmax per
due farmaci assunti contemporaneamente a succo di pompelmo e, in questi
casi, potrebbero essere coinvolti effetti inibitori sul polipeptide di
trasporto degli anioni organici, il quale media l'assorbimento dal lume
intestinale all'enterocita. Una certa varietà di arance provoca
modificazioni significative su AUC e Cmax di alcuni farmaci.
Nonostante la situazione sia complessa e rimangano delle incertezze, si
raccomanda ai pazienti di evitare di ingerire succo di limone mentre stanno
assumendo farmaci e agli operatori sanitari di mettere in allerta i soggetti
a rischio sulle interazioni che il succo di limone può attuare.
|