SEROTONIN
SYNDROME INDUCED BY FLUVOXAMINE AND OXYCODONE
Karunatilake H, Buckley NA
Ann
Pharmacother, pubblicato online 20 dicembre 2005
OBIETTIVO Riportare un caso di sindrome serotoninergica grave in
seguito a somministrazione di ossicodone e fluvoxamina.
RIASSUNTO DEL CASO Una donna di 70 anni ha sviluppato una sindrome
serotoninergica grave con confusione, nausea, febbre, convulsioni, iperattività,
ipertonia e tremori in seguito all'aggiunta di ossicodone 40 mg/2 volte
al giorno alla terapia con fluvoxamina 200 mg/die.
Queste informazioni sono consistenti con i criteri diagnostici per la
sindrome serotoninergica. L'interruzione dell'assunzione dei farmaci ha
permesso di risolvere la situazione in 48 ore, senza che venissero identificate
altre cause per la sindrome. L'uso della scala di probabilità di
Naranjo indica una relazione probabile tra il quadro clinico e l'aggiunta
di ossicodone a fluvoxamina.
DISCUSSIONE La sindrome serotoninergica è una reazione avversa
grave solitamente dovuta ad interazioni tra farmaci serotoninergici. In
precedenza ci sono state solo 3 segnalazioni che riguardavano ossicodone.
Molti report precedenti di sindrome serotoninergica con analgesici erano
riferibili a meperidina, destrometorfano e tramadolo. A differenza di
questi oppioidi sintetici, però, ossicodone non inibisce la ricaptazione
della serotonina. Inoltre, vi sono molti altri meccanismi farmacologici
possibili che potrebbero sottendere all'interazione osservata.
CONCLUSIONE Quando viene somministrato ossicodone a pazienti in
terapia con inibitori della ricaptazione della serotonina andrebbe eseguito
un monitoraggio degli eventi avversi serotoninergici.
|