UNA LETTERA DELL'AFSSAPS RENDE NOTE LE MODIFICHE APPORTATE AL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DI NITROFURANTOINA


Fonte: Afssaps, 30 marzo 2006


In data 30 marzo 2006 l'agenzia francese Afssaps ha inviato agli operatori sanitari una Dear Doctor Letter per informarli delle modifiche apportate al "Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto" del principio attivo nitrofurnatoina, antibatterico per le vie urinarie della famiglia dei nitrofurani. Questo farmaco è indicato nel trattamento della cistite acuta nella donna oppure, nei bambini con età superiore ai 6 anni, nella terapia preventiva della cistite recidivante e delle infezioni urinarie a rischio di pleionefrite acuta (reflusso vescico-uretrale, uropatia ostruttiva).
I risultati dell'inchiesta nazionale francese su queste specialità sono stati i seguenti:
-conferma del rischio di reazioni cutanee, allergiche e complicanze neurologiche, in particolare neuropatie periferiche
-evidenza di un rischio di effetti indesiderabili gravi, specialmente polmonari ed epatiche, in caso di trattamenti prolungati.
Si è ritenuto pertanto necessario modificare il foglietto illustrativo ed introdurre la seguente avvertenza: "nei pazienti trattati per lunghi periodi sono stati riportati casi di danni polmonari acuti o cronici (pneumopatie interstiziali, fibrosi) così come danni epatici (colestasi, necrosi, epatite cronica attiva). Tali manifestazioni giustificano l'interruzione della terapia. Sono state segnalate anche reazioni polmonari di ipersensibilità".
Sulla base di tali premesse è stata avviata una rivalutazione del rapporto rischio/beneficio di nitrofurantoina e, nell'attesa dei risultati, viene raccomandata una sorveglianza attenta dei pazienti in terapia, in particolare se per un periodo prolungato.