TRA GLI EVENTI AVVERSI GRAVI INDOTTI DA CLOZAPINA C'È ANCHE IL LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO


CLOZAPINE-INDUCED SYSTEMIC LUPUS ERYTHEMATOSUS
Rami AF, Barkan D, Mevorach D, et al.
Ann Pharmacother, pubblicato on-line il 2 maggio 2006


OBIETTIVO Riportare il caso di un classico lupus eritematoso sistemico indotto da clozapina che si è riproposto con la risomministrazione del farmaco.
RIASSUNTO DEL CASO Una donna bianca di 32 anni, schizofrenica, nel 1996 presentava caratteristiche cliniche e dati di laboratorio compatibili con un lupus indotto da farmaci (DIL). Clozapina, iniziata un anno prima, era stata sospesa e in 3 mesi si era osservata una completa remissione dei sintomi. Nel 2004, una settimana dopo la risomministrazione del farmaco per schizofrenia incontrollata, la paziente ha nuovamente sviluppato i sintomi clinici del DIL.
Ancora una volta, la sospensione di clozapina ha permesso la guarigione completa in 2-3 mesi.
DISCUSSIONE DIL è stato descritto per la prima volta più di 50 anni fa, con un elenco di numerosi farmaci in grado di indurlo. Lupus indotto da clozapina è stato riportato di recente, ma non incontra i soliti criteri di diagnosi di DIL. È stato riportato un classico caso di lupus indotto da clozapina che, secondo la scala di probabilità di Naranjo, dimostra l'esistenza di una relazione altamente probabile tra DIL e clozapina.
CONCLUSIONI DIL richiede un alto indice di sospetto clinico per effettuare la diagnosi. Nonostante clozapina abbia un esteso profilo di scurezza, DIL andrebbe considerato come uno dei suoi possibili eventi avversi gravi.