L'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO HA INVIATO UNA DEAR DOCTOR LETTER CONTENENTI IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA DI VERALIPRIDE


Fonte: AIFA, settembre 2006


Gli operatori sanitari sono stati informati delle modifiche apportate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto di una specialità medicinale contenente l'agente verelipride al dosaggio di 100 mg. Questo principio attivo è un neurolettico indicato per il trattamento delle vampate di calore nella sindrome menopausale. Una valutazione di farmacovigilanza del 2005 ha confermato alcuni effetti indesiderati già noti per la classe dei neurolettici come: discinesia, sintomi extrapiramidali, parkinsonismo (soprattutto in caso di assunzione cronica), sindrome ansioso-depressiva e sindrome di astinenza al momento della sospensione. Pur restando favorevole il rapporto rischio-beneficio, questi dati hanno reso necessario un aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del foglietto illustrativo.
In particolare, per veralipride si sottolinea che:
-le indicazioni terapeutiche sono limitate al trattamento delle vampate di calore nella sindrome menopausale;
-la durata del trattamento deve essere limitata a 3 mesi, con cicli non più lunghi di 20 giorni. Il rapporto rischio-beneficio deve essere rivalutato prima di iniziare ogni nuovo ciclo;
-il trattamento va sospeso definitivamente se sopravvengono reazioni avverse di natura extrapiramidale o discinesie acute;
-in alcuni rari casi sono stati osservati sintomi di astinenza all'interruzione del trattamento o nell'intervallo fra i cicli. In tale evenienza si consiglia di riprendere la terapia che deve essere ridotta progressivamente fino a definitiva sospensione;
-è controindicato somministrare contemporaneamente neurolettici antipsicotici e neurolettici antiemetici.

Per ulteriori informazioni si suggerisce di consultare il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.