BIOCHEMICAL
AND STONE-RISK PROFILES WITH TOPIRAMATE TREATMENT
Welch BJ, Graybeal D, Moe OW, et al
Am J Kidney Dis 2006; 48:555-63
È
stato messo in evidenza che la terapia con topiramato aumenta la probabilità
di calcolosi renale provocando un'acidosi metabolica sistemica.
RIASSUNTO
CONTESTO Topiramato è un nuovo agente neuromodulatore comunemente
prescritto per il trattamento dei disordini convulsivi e per la profilassi
dell'emicrania. Sono stati osservati calcoli renali di calcio fosfato
nel corso di un trattamento con topiramato, ma non era stata ancora riportata
una spiegazione completa del profilo di rischio. Lo studio seguente esplora
la relazione tra topiramato e propensione alla formazioni di calcoli renali.
METODI 32 soggetti in terapia con topiramato e 50 volontari sani
hanno partecipato ad uno studio cross-sectional nel quale sono state effettuate
analisi biochimiche del siero e una raccolta di urine nelle 24 ore. I
risultati sono stati poi messi a confronto per determinare il rischio
di calcolosi. Inoltre, è stato condotto in 7 pazienti uno studio
longitudinale a breve termine per valutare il rischio di calcoli prima
e 3 mesi dopo il trattamento con topiramato.
RISULTATI I livelli serici di bicarbonato erano inferiori in presenza
di topiramato; aumentavano invece il pH urinario, l'escrezione urinaria
di bicarbonato e la sua frazione di escrezione, mentre l'escrezione urinaria
di citrato era significativamente più bassa (737±329 vs
278±226 mg/d; p< 0,001). L'escrezione acida netta non cambiava.
Il rapporto di saturazione relativo per la brushite aumentava in seguito
a terapia con topiramato (3,14±1.69 vs 1,27±1,26; p<0,001)
per via dell'alcalinizzazione delle urine e la diminuzione dei livelli
urinari di citrato. La saturazione urinaria di acido urico non dissociato
diminuiva (41±52 vs 76±60 mg/d; p<0,001).
CONCLUSIONI Il trattamento con topiramato ha causato un'acidosi
metabolica sistemica, un'escrezione urinaria di citrato marcatamente più
bassa ed un aumento del pH urinario. Questi cambiamenti aumentano la propensione
alla formazione di calcoli di calcio fosfato.
|