GUILLAIN-BARRÉ
SYNDROME AFTER INFLUENZA VACCINATION IN ADULTS. A POPULATION-BASED STUDY
Juurlink DN, Stukel TA, Kwong J, et al.
Arch Intern Med 2006; 166:2217-2221
Uno
studio ha esaminato la probabile relazione tra vaccinazione antinfluenzale
ed insorgenza della sindrome di Guillain-Barré, una rara neuropatia
immuno-mediata.
RIASSUNTO
CONTESTO Non è ancora chiaro se la vaccinazione contro l'influenza
sia associata alla comparsa della sindrome di Guillan-Barrè (GBS).
METODI Sono stati condotti 2 studi utilizzando i dati sanitari
di popolazione della provincia dell'Ontario, Canada. Nel primo studio
è stato usato il metodo di serie di casi auto-appaiati per indagare
l'associazione temporale tra probabile vaccinazione antinfluenzale (adulti
vaccinati tra ottobre e novembre) e conseguente ospedalizzazione per GBS.
Nel secondo studio, invece, sono state usate analisi di serie di tempi
per determinare se l'istituzione di un programma universale di immunizzazione
contro l'influenza nell'ottobre 2000 fosse stata associata ad un susseguente
aumento dei ricoveri per GBS a livello di popolazione.
RISULTATI Dal 1 aprile 2001 al 31 marzo 2004 sono state identificate
1601 ammissioni ospedaliere incidenti per GBS. In 269 pazienti, GBS è
stata diagnosticata 43 settimane dopo la vaccinazione antinfluenzale.
L'incidenza relativa stimata di GBS durante l'intervallo di rischio primario
(settimane 2-7) rispetto all'intervallo di controllo (settimane 20-43)
era 1,45 (IC 95% 1,05-1,99; p=0,02). Questa associazione persisteva in
molte analisi di sensibilità usando intervalli di rischio e controllo
di durata differenti. Tuttavia, un'analisi separata time-series ha dimostrato
un'assenza di evidenza di stagionalità e ha rilevato un aumento
statisticamente non significativo dei ricoveri ospedalieri per GBS dopo
l'introduzione del programma universale di immunizzazione antinfluenzale.
CONCLUSIONI La vaccinazione antinfluenzale è associata ad
un piccolo. ma significativo aumento del rischio di ospedalizzazione per
GBS.
|