MOMETASONE
FUROATE NASAL SPRAY: A REVIEW OF SAFETY AND SYSTEMIC EFFECTS
Zitt Myron, Kosoglou T, Hubbell J
Drug Safety 2007; 30:317-326
L'efficacia clinica di mometasone furoato spray nasale si accoppia ad
un buon profilo di tollerabilità e sicurezza, confermando il suo
favorevole rapporto rischio-benefico.
Lo sviluppo di corticosteroidi rilasciati direttamente a livello della
mucosa nasale ha alleviato molti degli effetti avversi sistemici associati
alla terapia con corticosteroidi orali. Data però l'alta potenza
di questi farmaci e il loro uso diffuso nel trattamento della rinite allergica,
è importante assicurarsi che i corticosteroidi intranasali abbiano
un rapporto rischio-beneficio favorevole.
Mometasone furoato spray nasale, un farmaco potente ed efficace per la
rinite allergica stagionale e ricorrente e la poliposi nasale, non raggiunge
alte concentrazioni sistemiche e non causa eventi avversi clinicamente
significativi. I risultati di studi farmacocinetici negli adulti e nei
bambini suggeriscono che l'esposizione sistemica a mometasone furoato
dopo somministrazione intranasale è trascurabile. Ciò è
probabilmente dovuto alla bassa solubilità in acqua del farmaco,
che permette solo ad una piccola frazione di esso di attraversare la mucosa
nasale ed entrare nel circolo sistemico, e per la grande quantità
di farmaco somministrato che viene deglutito e di conseguenza sottoposto
ad un estensivo metabolismo di primo passaggio. Non ci sono evidenze cliniche
che mometasone furoato spray nasale sopprima l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene
quando somministrato a dosaggi di rilevanza clinica (100-200 microg/die);
di conseguenza, mometasone furoato spray nasale non è stato associato
ad un'inibizione della crescita nei bambini.
La sicurezza e la tollerabilità di questo principio attivo sono
state valutate in modo rigoroso nelle sperimentazioni cliniche che hanno
coinvolto approssimativamente 4500 pazienti con epistassi, mal di testa
e faringite, gli eventi avversi più comuni associati al trattamento
negli adolescenti e negli adulti.
|